Turbo benzina da 150 CV

E per gli amanti della sportività ecco la Corsa GSi

La versione pepata della city car tedesca

30 Mag 2019 - 07:56

Chi non volesse aspettare la nuova generazione (le consegne sono previste dallʼautunno 2019), ha lʼoccasione di “strappare” buone promozioni sullʼattuale Opel Corsa. E magari valutare il “carattere” della versione sportiva GSi, con motore 1.4 turbo benzina da 150 CV e le performance pepate che sa regalare: 8,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h e 207 orari di velocità massima.

La tedeschina tutto pepe

1 di 14
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

La sigla GSi vanta una lunga tradizione in casa Opel. Recavano questa sigla modelli storici come la Kadett 1.8 e lʼiconica coupé Manta GSi del 1984, sempre 1.8 e 115 CV. Su Corsa apparve la prima volta nel 1988 e la potenza di 100 CV sembrava davvero unʼoverdose per il segmento delle utilitarie. In tempi recenti Astra e Insignia hanno valorizzato il brand GSi, che però dà il meglio di sé sulla piccola Corsa, perché la distingue nettamente dalle altre versioni. Uno sguardo alle grandi prese d’aria, al possente cofano scolpito e allo spoiler posteriore per avere unʼidea dello stile sportivo di Corsa GSi.

Allʼinterno cʼè la stessa filosofia: il volante sportivo e i sedili performance Recaro ne sono la chiara evidenza. Ma è lʼassetto che già imprime lʼidentità della Opel Corsa GSi: il telaio OPC (Opel Performance Center) assicura una straordinaria maneggevolezza e agilità. Il cambio a sei velocità con rapporti particolarmente corti aggiunge sale alle prestazioni, che soprattutto in seconda e terza marcia imprimono una spinta notevole. A listino la Corsa GSi costa 19.600 euro, con le promozioni in atto si scende a 18.780 euro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri