Novità De Tomaso

De Tomaso P72: ci siamo!

La supercar è pronta al debutto. Ecco le prime caratteristiche tecniche: avrà un motore V8 e il cambio manuale. 

22 Mag 2025 - 11:30
 © Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

La De Tomaso P72 entra in produzione: ci sono voluti sei anni per arrivare a questa fase, ma a vederla già solamente in foto viene da pensare che "ne è valsa la pena". Come recita il suo nome, ne verranno prodotte solo 72 e, per quello che si sa, sono state già tutte vendute. 

Come è fatta fuori

 Quando vedemmo il prototipo il senso di stupore generato dalla bellezza rimase sui nostri volti per un po'. Oggi che vediamo la P72 definitiva, o meglio, adesso possiamo dirlo, quella che vedremo sulle strade di tutti i giorni (quindi di serie) è molto molto simile al prototipo...per fortuna! Il design ha tratto ispirazione dalla De Tomaso P70 del 1965 e la P72 con il colore che vedete in queste foto (vernice bianca brillante interrotta da inserti in oro rosa) è davvero affascinante. La DeTomaso P72 ha un telaio monoscocca (privo di saldature) formato da un unico pezzo continuo di fibra di carbonio, che si estende anche ai telai anteriori e posteriori. 

© Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

Gli interni

 All’interno nessuna diavoleria che toglie spazio alla semplicità. La parola d'ordine è essenziale: guardate le foto che seguono, vi renderete conto che ad esempio non ci sono schermi dell'infotainment. Il resto è tutto rifinito di pelle cucita a mano, fibra di carbonio lasciata a vista e dettagli in alluminio color oro rosa che contribuiscono a ricreare un abitacolo speciale e unico, in cui non si può non notare la leva del cambio manuale. C'è poi un piccolo vano per poggiare lo smartphone, mentre i sedili sono fissi, ma volante e pedali sono regolabili. Se vi muovete in P72, dimenticate i bagagli: lo spazio destinato è limitato a due piccoli vani posteriori, utili per un casco e pochi effetti personali.

© Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

La meccanica

 La De Tomaso P72 vanta un V8 5 litri sovralimentato sviluppato esclusivamente per lei. Pare che questa unità derivi da un Ford Coyote messo a punto da Roush: sprigiona 700 CV di potenza e 818 Nm di coppia, valori che vengono messi a disposizione del posteriore. Il guidatore non può contare però su drive mode in grado di modificare le tarature dell'auto, anche se le sospensioni pushrod sono dotate di ammortizzatori regolabili manualmente in tre posizioni. Le consegne della De Tomaso P72 inizieranno nel corso dell'anno, ma l'azienda non ha ancora comunicato i prezzi.

© Ufficio stampa De Tomaso

© Ufficio stampa De Tomaso

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri