Strategie BMW

BMW dice sì ai motori 6 e 8 cilindri

La conferma da parte del costruttore tedesco è che questi motori continueranno a ruggire anche con l'avvento dell'Euro 7. 

24 Lug 2025 - 17:06
 © Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Introduciamo l'articolo con la notizia vera: in BMW i motori a sei cilindri in linea e V8 non verranno messi da parte con l'avvento delle nuove normative sulle emissioni Euro 7. La tradizione tedesca M salva così la sportività del brand e "accarezza" ancora la passione di chi ama il ruggito di questi motori. 

Lunga vita al 6 e 8 cilindri

 La strada della transizione verso un mondo fatto di automobili sempre più elettrificate ed elettriche minaccia la sparizione dei motori termici e mette sempre più all'angolo i propulsori che alloggiano sotto al cofano delle auto più sportive. BMW tenta però di percorrere la strada della tradizione e con fare conservativo ha annunciato che i motori sei cilindri in linea e V8 sopravviveranno all'introduzione delle più severe normative sulle emissioni Euro 7 e, udite udite, senza significative riduzioni delle prestazioni. La rivelazione è stata fatta dal CEO di BMW M, Frank van Meel, durante un'intervista rilasciata ad Autocar nei giorni del Goodwood Festival of Speed. 

© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Il messaggio è stato chiaro

 Senza scendere troppo nei particolari Van Meel ha così confermato le intenzioni di BMW M: "Il motore a sei cilindri in linea è la nostra eredità e il V8 ha una lunga storia nelle corse, quindi intendiamo continuare così". Sembra esserci poco da commentare, piuttosto portiamo a casa la notizia che sia il 6 cilindri in linea che il V8 continueranno a far sorridere tantissimi appassionati del genere. BMW con questa intenzione pare andare un po' contro corrente, anche rispetto ad altri costruttori che per adeguarsi al momento storico hanno deciso di proporre la loro sportività facendo a meno di qualche cilindro (il riferimento è alla Mercedes-AMG che ha equipaggiato la C 63 con il 4 cilindri 2.0 supportato dal sistema ibrido plug-in)...inutile lasciarvi qui le considerazioni del caso. Van Meel a tal proposito ha dichiarato che provvedimenti di questo tipo non sono affini con la “mentalità molto specifica" del marchio che rappresenta, che chiaramente ha ben altre visioni. 

© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Una nuova sfida con l'Euro 7

 La normativa Euro 7 è alle porte e le regole di ingaggio sulla misurazione delle emissioni cambieranno rispetto a quanto già visto. Tra le novità, il controllo delle emissioni di pneumatici e freni che pare non influenzeranno di molto i limiti imposti su quelle relative allo scarico, che rimarranno invariati rispetto agli attuali. Allora, cosa cambia? In realtà la conformità dei valori dovrà essere considerata tenendo conto di un periodo più lungo, di 10 anni o 200.000 km (il doppio rispetto alle condizioni attuali) e i controlli amplieranno lo scenario delle condizioni di guida, così da simulare il più possibile la dinamica reale.  

© Ufficio stampa BMW

© Ufficio stampa BMW

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri