Fioccano le iniziative per il lancio della city car Fiat
© Ufficio stampa
“Panda. Prova a prenderla”. Certo i concessionari Fiat – che da un paio di giorni accettano gli ordini della rinnovata city car italiana – si augurano che siano in tanti a prenderla, ma nel frattempo chi ci sta facendo un pensierino sopra può vedersi (e divertirsi con) il cartoon “Panda. Prova a prenderla”, un trailer in 3D di 45 secondi in onda da oggi sul web e, dal giorno di Natale, anche nei cinema.
© Ufficio stampa
La nuova Fiat Panda è protagonista di una corsa piena di insidie e sorprese sulle strade di tutta Europa. Ma questo è al momento soltanto un trailer, per intero il cartoon sarà visibile soltanto a fine gennaio. Realizzato dall’agenzia Leo Burnett Italy, partner oramai storico delle campagne Fiat, il cartoon nel più sofisticato disegno in 3D rappresenta un po’ il simbolo di quanto giovanile sia l’utilitaria più amata dagli italiani (e non solo, Panda è best-seller europea nel segmento A). Intorno alla Panda di terza generazione fioccano le iniziative. A partire dal 12 gennaio sarà possibile partecipare ad un gioco online – sul rinnovato sito fiatpanda.it – che permette di diventare “Pilota ufficiale di Panda”, ma la gara si annuncia durissima.
Le prime consegne della nuova Panda, avviata alla produzione nei giorni scorsi a Pomigliano d’Arco, sono previste per la fine di gennaio. Il listino prezzi parte, chiavi in mano, dai 10.200 Euro della versione Pop 1.2 da 69 CV. Considerando la promozione finanziaria “Panda 100%”, che consente di pagare rate da 100 Euro per 100 mesi (più di 8 anni), significa sostenere il prezzo pressoché intero della vettura senza particolari aggravi sul bilancio familiare. La versione Pop offre di serie 4 airbag, poggiatesta anteriori anti-colpo di frusta, servosterzo elettrico Dualdrive con funzione City ed è disponibile in tre colori di carrozzeria - bianco, rosso e nero - con paraurti in tinta e interni grigio scuro/rosso.
Gli allestimenti Easy e Lounge sono ancora più ricchi. Easy aggiunge il telecomando per l’apertura e chiusura porte, l’impianto radio-lettore CD/MP3 con 6 altoparlanti, i poggiatesta posteriori e le barre sul tetto. Infine la versione Lounge aggiunge ancora il climatizzatore, il sedile guida regolabile in altezza, i fendinebbia e vari inserti in tinta di carrozzeria. In tutto sono 10 i colori di carrozzeria, 9 gli ambienti interni e due tipi di cerchi in lega da 14 e 15 pollici. Tre infine le motorizzazioni: TwinAir Turbo benzina di 900 cc da 85 CV con Start&Stop di serie, il 1.2 Fire da 69 CV e a gasolio il turbodiesel 1.3 Multijet II da 75 CV con Start&Stop di serie.