Sfida che parte dal design

Toyota Avensis, nuova e hi-tech

Impronta europea per la berlina e SW nipponica

03 Feb 2012 - 12:33
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Le qualità di sempre, con i punti critici che si risolvono. La nuova generazione della Toyota Avensis conferma tutto quel che di buono ci aveva mostrato – spaziosità, flessibilità d’uso, efficienza delle motorizzazioni – ma vi aggiunge un design finalmente più ricercato ed elegante. In più il sapiente tocco di tecnologia firmata Toyota, con un sistema multimediale a riconoscimento vocale che riceve e invia email.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Linea raffinata per la berlina, più possente per la station wagon, ma per entrambe le carrozzerie le linee sono ora più belle e meno anonime che non in precedenza, figlie della progettazione europea, e precisamente di quel Centro Stile che Toyota ha insediato a Nizza e già artefice dei trionfi Yaris. Il frontale è più deciso e mostra due griglie a trapezio contrapposte che esaltano la personalità di una vettura che andrà a competere nell’esclusivo e temibile segmento D. Le luci diurne a LED, un sopracciglio sempre a LED e i fendinebbia integrati agli angoli dei paraurti danno l’idea della cura estetica con cui è stata disegnata la vettura. Slanciata nei suoi 4,78 metri di lunghezza (la SW, 4,71 la berlina), molto dinamica anche per quel Cx inferiore a 0,30, mentre i cerchi sono da 17 o 18 pollici.

Gli interni sono stati completamente rinnovati. Nuova è la plancia e i sedili anteriori che propongono i migliori schienali e sostegni laterali oggi disponibili nella categoria, ma soprattutto è la cura delle finiture e l’imbattibile silenziosità dell’abitacolo che segnano la qualità degli interni. A mo’ di esempio, Toyota proporrà la Avensis in due allestimenti, il primo ha rivestimenti in pelle/Alcantara, il secondo in pelle piena. Come sempre al top la dotazione di sicurezza, che include di serie gli avvisi di sorpasso rischioso, di superamento involontario della corsia di marcia, la telecamera posteriore e il Pre-Crash System che allerta i sistemi di protezione per ridurre gli effetti di eventuali incidenti.

Tarata per le esigenze europee, che prediligono la carrozzeria station wagon e le motorizzazioni diesel, la nuova Avensis si proporrà con un inedito e molto efficiente motore turbodiesel common rail 2.0 D-4D da 124 CV, con filtro antiparticolato standard e in grado di ridurre i consumi a soli 4 litri per 100 km nel ciclo misto. Più potente – 150 CV – il già noto turbodiesel 2.2 D-4D, sempre con filtro DPF di serie, mentre a benzina è disponibile un 1.8 da 147 CV. Tutte le motorizzazioni offrono a richiesta un cambio automatico alternativo di quello manuale a 6 marce.

La vettura dispone poi del nuovissimo sistema “Touch & Go Plus”, con schermo da 6,1 pollici e gli immancabili Bluetooth, presa Usb, impianto audio con 6 altoparlanti. Ma che soprattutto è in grado di leggere al guidatore sms e email e di inviarne tramite i comandi vocali (il sistema è disponibile in 14 lingue europee). Tutto di serie. Niente male per una vettura che vanta prezzi di partenza di 27.600 Euro per la berlina 1.8 benzina e 28.400 Euro per la 2.0 diesel. E a parità di equipaggiamento la carrozzeria SW costa soltanto 1.000 Euro in più.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri