Anche a rate “100 € x 100 mesi”

Nuova Panda: ordini dal 20 dicembre

Contenuti importanti da prima auto di famiglia

06 Feb 2012 - 12:34
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Arriverà a fine gennaio la nuova Panda, ma dal prossimo 20 dicembre sarà già possibile prenotarla. Prezzi non proprio economici per il segmento A – si parte da 10.200 Euro – ma non dissimili dal listino dell’attuale Panda privo di promozioni. In più Fiat propone soluzioni finanziarie creative, come “100 Euro x 100 mesi”, un’iniziativa di vendita rateale esclusiva per il mercato italiano e pensata per i giovani.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

E poi questa Panda è tutt’altra auto rispetto al modello attuale, che pure continuerà a restare sul mercato, posizionandosi in un’ottica low cost simile a quanto successo per la Punto. Ma scopriamola la terza generazione della Panda, svelata ieri a Pomigliano d’Arco nel solito show che si snoda tra i poli contrapposti dell’esaltazione del prodotto all’interno dello stabilimento e le manifestazioni di protesta della Fiom fuori ai cancelli. Più grande e spaziosa – lunga 3,65 metri e sempre molto alta (1,55 m) –, sarà proposta con motorizzazioni nuove di zecca e si vanta delle 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza. Tante le dotazioni di serie, come le 5 porte, i quattro airbag, i poggiatesta anteriori anti-colpo di frusta e i poggiatesta posteriori, i proiettori anteriori con luci diurne. Per Fiat quasi quasi una prima auto di famiglia.

In effetti oggi possono stare dentro la Panda 5 persone a tutti gli effetti, anche di statura molto alta, e il bagagliaio è da record nella categoria con i suoi 225/260 litri di capacità. Dipende dal sedile posteriore scorrevole, e se si rinuncia del tutto a questo la capienza del vano bagagli sale a 870 litri. Un’auto di sostanza, proposta in tre allestimenti – Pop, Easy e Lounge – e ampiamente personalizzabile con i suoi 9 tipi di ambienti interni, 10 tinte di carrozzeria e vari pacchetti speciali. Fiat non lesina certo sulle tecnologie, come il sistema multimediale Blue&Me-TomTom LIVE, il servosterzo elettrico Dualdrive con funzione “City” di serie e l’elegante tetto elettrico trasparente Skydome.

Molto intrigante è la gamma motori, che si compone di tre unità a benzina e, al momento del lancio, di un’unica proposta a gasolio. Il bicilindrico di 900 cc TwinAir turbo da 85 CV gonfia il petto della city car italiana, eletto a livello internazionale “Motore dell’Anno 2011”, ma il bicilindrico verrà ora proposto anche in una versione aspirata da 65 CV, peccato però che questa non sarà commercializzata in Italia. Immarcescibile poi il 1.2 Fire a benzina da 69 CV, mentre solido e affidabile si rivela il turbodiesel 1.3 Multijet II da 75 CV, con sistema Start&Stop di serie. Nel corso del 2012 arriveranno poi le varianti ibride a gpl e metano, il cambio automatico Dualogic, le versioni 4x4 e Trekking.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri