Con la up! tre city car nel 2012
© Ufficio stampa
Non solo up! nell’offerta di utilitarie del gruppo Volkswagen. A cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, la up! farà infatti da base per due altre proposte: Seat Mii e Skoda Citigo. Stesse dimensioni e caratteristiche tecniche, ma personalità distinte, più giovanile la Seat, più sobria la Skoda. L’obiettivo strategico è conquistare un primato che nel segmento A è sempre sfuggito al gruppo VW.
Dice di ispirarsi alla sua città – Barcellona – la Seat Mii. I progettisti spagnoli hanno voluto che l’auto incarnasse lo spirito urbano moderno della capitale catalana e a dimostrarlo sarebbero le molteplici possibilità di personalizzazione che, di solito, il segmento delle city car non offre. Tre gli allestimenti e due pacchetti speciali per un’auto con una sola motorizzazione. Gli interni sono di qualità, offrono ad esempio i sedili con poggiatesta integrati e un evoluto sistema di infotainment, con uno schermo da 5 pollici che può essere rimosso e portato con sé e che integra anche le funzioni di navigatore.
Sia per la Mii che per la Skoda Citigo, tutto ruota intorno al motore. Il modernissimo tre cilindri 1.0 declinato nei due livelli di potenza di 60 e 75 CV. Un motore parsimonioso, i cui consumi mai superano i 4,5 litri di benzina per 100 km nel ciclo misto e che, nella versione Ecomotive per la spagnola e Green Tec per la boema, vale a dire con Start/Stop, non solo li abbassano fino ai 4,2 litri, ma portano le emissioni di CO2 molto al di sotto dei 100 g/km. Per la Mii è anche annunciata una variante a metano. Alternativo al cambio manuale è previsto quello automatico.
Le dimensioni estremamente compatte delle due city car sono identiche a quelle della VW up!, lunghezza di 3,56 metri per 4 posti a bordo e un bel bagagliaio da 250 litri, che arriva fino a 951 litri se si abbatte il divanetto posteriore. Sia per Seat Mii che per Skoda Citigo sono previste le due carrozzerie a tre e cinque porte. Come già la up!, anche Seat Mii e Skoda Citigo vantano di serie il City Safety Assist, che sotto i 30 km/h è in grado di arrestare l’auto in automatico se un guidatore distratto dovesse non farlo. Quanto ai prezzi, si attende un bel taglio rispetto ai 10.600 Euro di partenza annunciati per la VW up!