Ora 3008 HYBrid4, poi 508 RXH

Arrivano le Peugeot diesel/elettriche

Il futuro ibrido si trasforma in presente

18 Ott 2011 - 10:48
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Peugeot è pronta per lanciare le sue prime auto ibride, con una soluzione al momento unica al mondo: è l’alimentazione diesel che va ad abbinarsi a quella elettrica. Tra qualche settimana è previsto il debutto del Suv 3008 HYbrid4, mentre nella prossima primavera arriverà la 508 RXH, terza variante di un modello oggi proposto nelle due classiche carrozzerie berlina e station wagon.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il sistema ibrido delle due Peugeot è lo stesso, anche se i livelli di potenza sono differenti (la 508 RXH è un po’ più potente): motore a gasolio sovralimentato montato sull’avantreno e propulsore elettrico sull’assale posteriore, per una trazione a quattro ruote motrici. Ma c’è un’altra cosa che accomuna 3008 HYbrid4 e 508 RXH ed è la forte impronta visiva che accompagna i due modelli, distinguendoli dai “normali” 3008 e 508. Il frontale è specifico per la 508 RXH e i parafanghi allargati accrescono l’immagine di robustezza già data dalle carreggiate più ampie e dalle ruote da 18 pollici, mentre gli elementi cromati e il trionfo di LED, propri della 3008 HYBrid4, saranno di certo doppiati anche sulla 508 RXH.

Il cuore tecnologico della 3008HYbrid4 sta nella doppia propulsione: il turbodiesel 2.0 HDi FAP sviluppa 163 CV e ben 300 Nm di coppia a 1.580 giri/minuto, il “piccolo” motore elettrico montato sul retrotreno aggiunge altri 37 CV (per 200 in tutto) e una bella coppia di 100 Nm a bassissimi regimi, riuscendo a ridurre in media del 35% i consumi rispetto alla stessa motorizzazione solo diesel, attestandoli a 3,8 litri/100 km, mentre le emissioni di CO2 scendono sotto la soglia dei 100 g/km, un primato per la mole di questo bel crossover di 4,36 metri, forte di un capiente bagagliaio da 420 litri. Il cambio è robotizzato sequenziale a 6 rapporti e di serie sono lo Start&Stop di seconda generazione e il sistema di recupero dell’energia in frenata.

La 508 RXH vista al Salone di Francoforte – in una bella livrea “Bruno Calern” con interni in cuoio e Alcantara, serie limitata di soli 300 esemplari – monta invece all’avantreno un 2.0 HDi FAP da 200 CV e l’identico propulsore elettrico sul retrotreno. Condivide con 3008 HYBrid4 la possibilità di scelta tra quattro modalità di marcia: automatica, zero emissioni, Sport e 4x4. La prima modalità fa tutto da sé e risparmia comunque carburante, la seconda li azzera perché l’auto va interamente a energia elettrica, la terza aggiunge un pizzico di brio e sfrutta tutta la cavalleria a disposizione, la quarta opta per la trazione integrale e migliora l’aderenza nelle condizioni difficili.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri