Sapere da casa quanto carburante c’è nel serbatoio
© Ufficio stampa
Nel mare magnum dei grandi Suv, sempre più lussuosi e zeppi di contenuti, l’unica strada per distinguersi è offrire qualcosa in più. Una dotazione che il concorrente non ha o non ha ancora e questa considerazione ha orientato il lavoro dei progettisti Volvo, che per il loro più esclusivo Suv – l’XC90 – hanno pensato a tecnologie per permettere al proprietario di restare in contatto col suo veicolo.
© Ufficio stampa
Chi guiderà la versione 2012 di Volvo XC90 avrà infatti a disposizione un’applicazione mobile per iPhone o per smartphone con tecnologia Android che permetterà loro di localizzare l’auto, visualizzandola su una cartina e con una bussola digitale che indica al proprietario la direzione giusta da seguire. Non solo, ma l’app permette anche di avviare il riscaldamento a distanza (così si trova l’abitacolo già caldo) o di visualizzare alcune funzioni del cruscotto: livello di carburante e autonomia restante, lettura del contachilometri e del trip meter. È persino possibile fare un rapido check dell’auto, perché l’app fornisce informazioni sullo stato delle lampadine, sul livello del liquido dei freni, del refrigerante, del livello e della pressione dell’olio motore.
Se per le case si parla di domotica quando l’ausilio della tecnologia è così fattivo, per i veicoli dovremo parlare a buon diritto di “automotica”. Nel rinnovamento dell’XC90, i progettisti svedesi hanno preferito puntare su questi spunti davvero interessanti piuttosto che su effimeri lifting estetici, che pure in minima parte ci sono stati, privilegiando però l’aspetto funzionale, come l’adozione delle luci diurne anteriori, delle nuove luci posteriori con stop a LED e delle barre sul tetto di serie. Il portellone è diviso in una sezione superiore e una inferiore ed è ora dotato di una nuova maniglia in pelle in tinta di carrozzeria.
Comfort e raffinatezza non smettono di caratterizzare gli interni di una Volvo, figuriamoci su una vettura ammiraglia quale l’XC90. Che adesso propone un inedito volante a sei razze con finiture argento, sedili di grande sofficità, ventilati e con funzione massaggio e sette posti a sedere disposti su tre file, grazie al generoso interasse di ben 2,86 metri. Il grande Suv è un macinatore di chilometri e la stazza – 4,8 metri di lunghezza e 1,94 di larghezza, per un’altezza che arriva addirittura a 1,78 metri – favorisce chi intende sfruttare al massimo la proverbiale affidabilità delle vetture svedesi.
Tre i motori della rinnovata Volvo XC90 MY 2012. A benzina c’è il potente 6 cilindri in linea aspirato di 3,2 litri, che sviluppa 243 CV di potenza a 6.400 giri e una coppia massima di 320 Nm, e in più è abbinato alla trazione integrale. A gasolio sono proposte due motorizzazioni, entrambe 5 cilindri, la più potente D5 sviluppa 200 CV e una coppia di ben 420 Nm, ma il più “piccolo” D3 con trazione anteriore non è meno affascinante con i suoi 163 CV e 340 Nm di coppia, disponibile già dai 1.750 giri al minuto.