1.4 da 140 CV e 2.0 da 250 CV con trazione 4x4
© Ufficio stampa
Opel migliora la Insignia, semmai qualcuno si fosse accorto che la splendida berlina e wagon tedesca avesse bisogno di migliorie. In effetti l’Auto dell’Anno 2009 è stata pluripremiata nel mondo per la qualità dei suoi contenuti (più di 50 riconoscimenti internazionali), ma Opel ha deciso di fornirle ora le sue ultime motorizzazioni a benzina: 1.4 turbo da 140 CV e 2.0 turbo da 250 CV con trazione 4x4.
© Ufficio stampa
Il 1.4 turbo benzina esprime la massima efficienza, cioè buona potenza concentrata in una piccola cilindrata e consumi ed emissioni ridotti. È abbinato a un cambio manuale a 6 marce e al sistema Start/Stop, cui aggiunge il nuovo servosterzo elettrico e gli pneumatici 225/50 da 17” a bassa resistenza al rotolamento. Il risultato è un consumo medio di 5,7 litri per 100 km (5,9 sulla Sports Tourer) ed emissioni di CO2 che scendono a 134 g/km, ma le prestazioni sono degne di una superba segmento D: 205 km/h di velocità e accelerazione da 0 a 100 in 10,9 secondi.
Cambio a 6 marce manuale ma trazione integrale per il nuovo 2.0 turbo benzina a iniezione diretta, che eroga la bellezza di 250 CV e una coppia massima di 400 Nm. Lo scatto sullo 0-100 avviene in 7,5 secondi, mentre la velocità è limitata elettronicamente a 250 km/h. Anch’esso adotta lo Start/Stop e pneumatici a basso attrito, così da limitare i consumi a 8,4 litri per 100 km nel ciclo misto e le emissioni di CO2 a 197 g/km. Opel rende inoltre disponibile lo Start/Stop anche sulla motorizzazione 2.0 turbo da 220 CV a trazione anteriore.
Tra le novità della Insignia anche la rinnovata videocamera anteriore (Opel Eye), che ha stravolto i canoni di sicurezza riconoscendo i segnali stradali in lontananza e riproducendoli sul monitor di bordo. A richiesta l’Opel Eye è abbinabile ai fari adattativi AFL+. Nuovo è anche il “Following Distance Indication”, che monitora la distanza dalla vettura davanti e la traduce in secondi: una funzione che si attiva in automatico dai 40 km/h e aiuta il guidatore a evitare tamponamenti. Sempre molto buono il rapporto qualità/prezzo, considerato che il listino italiano di Insignia parte da soli 25.900 Euro.