A Salsomaggiore Terme tre secoli di Peugeot
© Ufficio stampa
La prima auto a circolare in Italia fu una Peugeot. Era il 1893 e il modello si chiamava Tipo 3 n 25. Un lungo legame che abbraccia tre secoli unisce quindi l’Italia e la Casa francese e non sorprende che l’Aventure Peugeot abbia scelto il nostro Paese – e precisamente Salsomaggiore Terme – per l’edizione 2011 del suo raduno internazionale, che ha visto accorrere da tutta Europa 389 possessori di Peugeot d’epoca.
L’Aventure Peugeot è un’associazione nata nel 1982 e che oggi conta 2.300 soci, disposti a raccogliere e valorizzare il patrimonio del marchio Peugeot. E quest’anno l’associazione ha voluto legare il suo evento ai 150 anni dell’Unità d’Italia, un omaggio celebrato dai club storici Peugeot di tutto il mondo lo scorso mese di maggio. Una carovana di auto d’epoca ha percorso il Vecchio Continente, addirittura una 404 Cabrio ha fatto 2.300 km per arrivare a Salsomaggiore da Tampere, la seconda città finlandese. La famiglia Peugeot, a cominciare da Thierry (Vice Presidente dell’associazione e Presidente del Consiglio di Sorveglianza del gruppo transalpino), era presente in massa.
Dal Museo Peugeot di Sochaux sono arrivate a Salsomaggiore vetture storiche come la 402 cabriolet del 1938 e una variante Darl’Mat del 1938 della stessa auto scoperta. Di recente è stato battuto all’asta un esemplare simile ad un prezzo superiore ai 300.000 Euro. In Italia, tra le Peugeot d’epoca censite nel Registro Storico del Club, ce ne sono 10 che risalgono a prima del 1919 e ben 58 sono quelle comprese tra il 1920 e il 1945.