Ma spazio anche alla RCZ Asphalt
© Dal Web
Peugeot sbarca a Ginevra con un sacco zeppo di sorprese: la nuova 308 nel segmento C e la 508 berlina e SW in quello D. E poi la RCZ Asphalt da 200 CV e la city car elettrica iOn, e ancora le nuove motorizzazioni micro-ibride e-HDi e la versione ibrida integrale del SUV 3008, col suo motore diesel/elettrico che, in una serie limitata di soli 300 esemplari, viene proposta a 41.000 Euro.
© Dal Web
Il 2010 di Peugeot è stato un anno indimenticabile, ha celebrato i 200 di vita dalla fondazione e ha venduto 2.142.000 veicoli (+ 16% sul 2009), un livello mai raggiunto prima. Per rendere omaggio all’annata appena trascorsa, la Casa francese ha voluto esibire al Salone di Ginevra il meglio di sé: la nuova 308, la 508 berlina e Station Wagon, la variante ibrida diesel/elettrica del SUV 3008 e un’edizione speciale Asphalt da 200 CV della RCZ. Tutti modelli pronti per il mercato, come la city car 100% elettrica Peugeot iOn, 4 posti e autonomia di marcia di 150 km a emissioni zero, grazie alle batterie agli ioni di litio e al propulsore elettrico da 64 CV.
Molto importanti nelle strategie Peugeot sono però le due gamme della 308 nel segmento C e della nuova 508 in quello subito superiore. La 308 si rinnova in tutte e tre le varianti di carrozzeria – berlina 5 porte, Station Wagon e Coupé/Cabriolet – seguendo un design di maggior dinamismo e aggiungendo contenuti di prestigio, come i proiettori allo xeno o l’allestimento sportivo GTi. Ma soprattutto la nuova 308 è stata alleggerita di 25 kg, monta ora pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento e ha un Cx aerodinamico di soli 0,28, un record nel suo segmento. Molto ampia la gamma motori, con quattro unità a benzina da 98 a 200 CV di potenza e quattro turbodiesel HDi da 92 a 163 CV.
Il fiore all’occhiello è però la motorizzazione e-HDi, che la 308 condivide con la nuova 508, lanciata quest’ultima soltanto poche settimane fa sui mercati europei e in procinto di essere seguita dalla carrozzeria station wagon. Il motore 1.6 HDi FAP da 112 CV dispone della tecnologia Stop&Start e del sistema di frenata rigenerativa, che consentono di abbattere le emissioni di CO2 sotto la soglia dei 100 g/km.
Ma la vera novità Peugeot in fatto di rispetto ambientale - iOn a parte - è data dalla 3008 HYbrid 4, che mette insieme il motore 2.0 turbodiesel HDi FAP da 163 CV, che muove le ruote anteriori, e un motore elettrico montato sul retrotreno da 27 kW (37 CV). Un’ibrida a trazione integrale quindi, capace di sviluppare fino a 200 CV di potenza, pur consumando mediamente 3,8 litri di gasolio per 100 km e riducendo a 99 g/km le emissioni di CO2. A Ginevra è presente una versione “Limited Edition” della 3008 HYbrid4: 300 esemplari numerati, tinta bianco madreperla per gli esterni, con una barra di luci a LED cromata, e rivestimenti in pelle integrale bicolore all’interno. Il prezzo italiano di questa serie speciale è di 41.000 Euro. Nel 2012 poi sarà la volta della Peugeot 508 a disporre di una variante HYbrid4.