Usa, youtuber schianta l'aereo per filmarlo: rischia 20 anni di carcere
Guai per Trevor Jacob, creatore del video "I crashed my plane". Lo youtuber aveva recuperato il velivolo per far sparire le prove

Tre milioni di visualizzazioni su Youtube potrebbero costare 20 anni di carcere al pilota Trevor Jacob che nel novembre 2021 ha fatto schiantare intenzionalmente il suo aereo per poi pubblicare il video sulla piattaforma e aumentare le visualizzazioni.
L'uomo avrebbe inoltre ostacolato le indagini federali.
Lo schianto
Nel novembre del 2021 Jacob era decollato con un piccolo aereo monomotore equipaggiato con telecamere dall'aeroporto di Lompoc nel sud della California. Dopo 35 minuti di volo si era paracadutato, sempre riprendendosi con una videocamera, nella foresta nazionale di Los Padres, prima dello schianto del velivolo. Una volta toccato il suolo, il pilota era tornato sul luogo dell'incidente e aveva recuperato il filmato, poi pubblicato su Youtube. Il video ha raggiunto rapidamente i 3 milioni di visualizzazione ma ha anche destato i primi sospetti delle autorità. Jacob infatti, non aveva tentato di chiamare il controllo del traffico aereo, né aveva provato a riavviare il motore o cercare un posto sicuro dove atterrare.
Il tentativi di depistaggio
Nel riferire agli investigatori, l'uomo aveva inizialmente detto che lo schianto era avvenuto a causa di una perdita di potenza del motore. Aveva anche affermato di non sapere dove fosse precipitato il relitto. L'indagine federale però, ha rilevato che dopo poche settimane, Jacob era tornato con un amico sul luogo dell'incidente e insieme avevano rimorchiato l'aereo precipitato nella contea di Santa Barbara, dove era stato messo in un hangar e poi fatto a pezzi e gettato nei bidoni della spazzatura per sviare le indagini in corso. Jacob ha ammesso l'intenzione di ostacolare le indagini eliminando il relitto - crimine che comporta fino a 20 anni di carcere - e di aver realizzato il video per guadagnare denaro nell'ambito di una partnership con un'azienda. Ha anche ammesso di aver mentito quando ha riferito agli investigatori che l'aereo aveva avuto un problema tecnico. Nell'aprile del 2022 la Federal Aviation Administration gli aveva revocato la licenza da pilota.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali