"Wali", il cecchino più letale del mondo si è unito all'esercito di Kiev
E' un militare canadese che ha prestato servizio in Afghanistan e Iraq

Mentre la guerra prosegue, si è unito all'esercito ucraino il cecchino più letale del mondo.
Conosciuto con il nome di "Wali", è un militare canadese che ha partecipato per ben due volte, nel 2009 e 2011, nella guerra in Afghanistan. Qui avrebbe eliminato con il suo fucile decine e decine di nemici.
Il suo gruppo era l'unità d'èlite JTF-2, che ha fatto registrare il record di uccisione a distanza più lunga, pari a 3.540 metri. E' stato anche volontario in Iraq, dove ha combattuto contro i miliziani dell'Isis.
Nella vita di tutti i giorni "Wali" è un programmatore e tecnico informatico, ha una moglie e un figlio. "Mia moglie - racconta - si è opposta all'idea, e questa è stata la parte più difficile della decisione. Ma devo aiutarli perché ci sono persone qui che vengono bombardate solo perché vogliono essere europee e non russe".
Ucraina, è un nastro verde il simbolo dei russi che si oppongono alla guerra
E' un nastro verde il simbolo degli attivisti russi che si oppongono alla guerra in Ucraina. Ne danno notizia alcune fonti indipendenti, tra cui Kasparov.ru, attraverso le loro pagine social. La tinta non è stata scelta a caso: il verde è considerato il colore della pace. Inoltre, l'incontro tra i primari giallo e blu (i colori della bandiera ucraina) produce proprio il verde. Senza dimenticare che lo stesso è stato il colore delle rivoluzioni e delle primavere arabe negli anni Duemila. I nastrini dall'inizio dell'invasione di Putin in territorio ucraino sono comparsi a Ekaterinburg, ad opera gli attivisti del movimento giovanile Vesna. A Mosca stessa e nella siberiana Barnaul. Le strisce di tessuto vengono legate a vestiti, borse, automobili; spuntano nei luoghi pubblici, sotto i portici, nelle scuole e nelle università. E ancora compaiono sui monumenti, sulle grondaie, sui rami degli alberi.
Leggi Tutto Leggi Meno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali