Variante Omicron, Pfizer e BioNTech danno il via ai test clinici per il vaccino specifico
Per lo studio verranno reclutati inoltre alcuni volontari non vaccinati, che riceveranno tre dosi del "nuovo" vaccino

Pfizer e BioNTech hanno annunciato di avere avviato il reclutamento per un trial clinico che ha l'obiettivo di testare su 1.420 adulti sani fino a 55 anni di età la sicurezza e la risposta immunitaria del loro vaccino specifico contro la variante Omicron.
Alcuni dei pazienti saranno già vaccinati, e quindi la dose di vaccino specifico anti-Omicron servirà da dose booster; altri riceveranno invece tre dosi del nuovo vaccino.
I ricercatori esamineranno la sicurezza del vaccino stesso, nonché' i suoi effetti sul sistema immunitario, paragonandoli al vaccino originario.
In un gruppo di studio, circa 600 volontari che hanno ricevuto due dosi dell'attuale vaccino Pfizer in una finestra di tempo compresa fra 3 e 6 mesi fa riceveranno come booster una o due dosi del vaccino specifico contro Omicron. In un altro gruppo, invece, ad altre 600 persone che hanno già ricevuto tre dosi del vaccino Pfizer attualmente usato, verrà somministrata una quarta dose del vaccino regolare o di quello aggiornato per Omicron.
Per lo studio verranno reclutati inoltre alcuni volontari non vaccinati, che riceveranno tre dosi del vaccino per Omicron.
I produttori di vaccini contro il Covid-19 hanno aggiornato il vaccino per la variante Omicron per l'eventualità in cui le autorità sanitarie globali decidano che una modifica della "ricetta" del vaccino sia necessaria. I vaccini originali offrono comunque una buona protezione contro sintomi gravi e morte: studi condotti negli Usa e altrove hanno chiarito che aggiungere una dose booster rafforza la protezione e migliora le possibilità di evitare un contagio lieve.
"Riconosciamo la necessità di essere preparati nel caso in cui questa protezione svanisca con il tempo e per potenzialmente aiutare ad affrontare Omicron e nuove varianti in futuro", ha dichiarato Kathrin Jansen, a capo della ricerca vaccini di Pfizer.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali