Usa, vanno a caccia di Pokemon in piena notte fuori da una villetta: uomo apre il fuoco, illesi due ragazzi
Il padrone, temendo si trattasse di malintenzionati, ha sparato

Un uomo ha aperto il fuoco contro due adolescenti che in piena notte si sono appostati all'esterno della sua abitazione. E' successo a Palm Coast, in Florida. I due, un 16enne e un 19enne, erano impegnati in una sessione di "Pokemon Go". L'uomo, insospettito dai rumori, è uscito in strada e, pensando si trattasse di due malintenzionati, ha aperto il fuoco. I ragazzi, in realtà, si trovavano nella zona alla ricerca di Pokemon: nessuno è rimasto ferito.
Il padrone di casa ha raccontato di essere stato svegliato in piena notte da alcuni rumori provenienti dal suo giardino. Dopo essere uscito, avrebbe visto una macchina con i fari accesi, poi avrebbe sentito due persone dirsi: "Hai preso tutto?". In pochi secondi, l'auto si sarebbe mossa nella sua direzione e lui, per difendersi, avrebbe aperto il fuoco.
Diversa, invece, la ricostruzione dei ragazzi. I due hanno confermato di essersi appostati fuori dall'abitazione in piena notte a caccia di Pokemon. A un certo punto qualcuno, per spaventarli e allontanarli, avrebbe aperto il fuoco. I due non avrebbero dato particolare importanza a quanto accaduto e sarebbero tornati a casa. Solo la mattina dopo, i genitori, notando i fori dei proiettili sull'auto, si sono rivolti alle forze dell'ordine.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali