FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Ue, stallo sulle sanzioni alla Russia: non c'è l'intesa sull'embargo al petrolio | Bozza vertice: altre armi all'Ucraina, no richiami alla tregua

Berlino: "L'unità dell'Ue si sta sgretolando sulle sanzioni". Secondo Kiev, a Mariupol "i russi ammassano i cadaveri ucraini in un supermercato". Lavrov: "Porte al dialogo con l'Occidente non sono chiuse"

Il Donbass devastato dall'artiglieria dell'esercito russo: le foto satellitari

Completamente distrutte dall'esercito russo: così appaiono le città ucraine devastate nel Donbass. A diffondere le immagini satellitare è stata la Maxar Technologies, che evidenzia così gli effetti spaventosi del passaggio dei militari di Mosca. Le foto mostrano ciò che resta di Popasna e di Lyman, le località conquistate con l'intervento massiccio dell'artiglieria pesante delle forze russe. 

Leggi Tutto Leggi Meno

La guerra in Ucraina è giunta al novantacinquesimo giorno.

La riunione degli ambasciatori Ue non ha raggiunto ancora un accordo sul sesto pacchetto di sanzioni. Il Coreper si riunirà di nuovo lunedì mattina per provare a trovare una soluzione prima dell'inizio del vertice. Intanto nella bozza aggiornata delle conclusioni del vertice Ue si conferma il supporto militare all'Ucraina ma, come nelle precedenti versioni, resta fuori dal testo un richiamo alla "tregua". Secondo quanto reso noto da Petro Andriushenko, consigliere del sindaco di Mariupol, nella città ucraina i russi "ammassano i cadaveri in un supermercato". Intanto il presidente turco Erdogan avvisa Svezia e Finlandia: "Mai nella Nato i Paesi che sostengono il terrorismo".

  • 29 mag

    Lavrov: "Porte al dialogo con l'Occidente non sono chiuse"

    La Russia non crede che le porte per la ripresa del dialogo con l'Occidente siano chiuse. Lo dice il ministro russo degli Esteri Serghei Lavrov in un'intervista con la tv francese Tf1 citato dalla Tass. Il presidente Vladimir Putin, aggiunge Lavrov, non rifiuta mai contatti con colleghi stranieri.

  • 29 mag

    Sanzioni a Mosca, Berlino: "L'unità dell'Ue si sta sgretolando sull'embargo al petrolio"

    "Dopo l'inizio dell'aggressione russa all'Ucraina abbiamo visto cosa può accadere quando l'Europa è unita. Speriamo che l'unità venga mostrata al vertice di lunedì. Ma ha già iniziato a sgretolarsi". Lo ha detto il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, parlando alla stampa locale in merito allo stallo sulle sanzioni alla Russia, alla vigilia del summit straordinario dei leader Ue.

  • 29 mag

    Zelensky rimuove il capo della sicurezza a Kharkiv

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rimosso il capo della sicurezza a Kharkiv, in quanto a suo avviso "non ha lavorato per la difesa della città".

  • 29 mag

    Diplomazia, torna in campo Erdogan - VIDEO

  • 29 mag

    Ucraina, Zelensky visita Kharkiv - VIDEO

  • 29 mag

    Ucraina, forti bombardamenti russi a Sumy e Chernihiv

    Il servizio delle guardie di confine ucraino riferisce di forti bombardamenti russi nelle regione di Sumy e in quella di Chernihiv Oblast. Secondo i militari di Kiev i russi hanno bombardato le due regioni settentrionali 10 volte oggi.

  • 29 mag

    Ucraina, fonti Ue: ancora stallo su sanzioni, lavoro continua domani

    Nuova fumata nera in Europa sull'embargo al petrolio russo incluso nel sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. A quanto si apprende da fonti Ue gli ambasciatori dei Paesi membri non hanno trovato l'accordo sulla proposta sul tavolo, che prevede un'esenzione per l'oleodotto dell'Amicizia (Druzhba), che porta greggio all'Ungheria e ai Paesi dell'Ue orientale. Domani i leader Ue riuniti a Bruxelles saranno informati degli sviluppi della discussione e una nuova riunione a livello degli sherpa sara' convocata la prossima settimana.

  • 29 mag

    Borrell sente Kuleba: avanti su sanzioni e aiuti militari

    Telefonata tra l'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, e il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba alla vigilia del vertice europeo. "L'Ue continuerà a facilitare la fornitura di assistenza militare" a Kiev e "abbiamo concordato sull'urgenza di avanzare sulle sanzioni" contro Mosca, riferisce in un tweet il capo della diplomazia Ue. "Con i leader discuteremo di come supportare l'esportazione dei prodotti agricoli dall'Ucraina" e di quale sia "l'impatto dell'aggressione russa sulla sicurezza alimentare globale", aggiunge. 

  • 29 mag

    Bozza vertice Ue: altri aiuti militari a Kiev, fuori da testo richiamo a tregua

    Nella bozza aggiornata delle conclusioni del vertice europeo si conferma il supporto militare dell'Ue all'Ucraina ma, come nelle precedenti versioni, resta fuori dal testo un richiamo alla "tregua". "L'Ue rimane impegnata a continuare a rafforzare la capacità dell'Ucraina nella difesa dell'integrità e della sovranità territoriale", si legge ancora.

  • 29 mag

    Zelensky: condizioni in Donbass enormemente difficili

    "Le condizioni nel Donbass sono indescrivibilmente difficili". Lo ha detto il presidente ucarino Volodymyr Zelensky in visita alle truppe al fronte nella città di Kharkiv, come riportano alcuni media internazionali. Zelensky ha quindi sottolineato lo sforzo in atto da parte delle forze di Kiev per tentare di resistere di fronte all'offensiva russa.

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali