La Turchia ratifica l'adesione della Finlandia alla Nato
Ankara non ha ancora approvato invece l'adesione di Stoccolma e chiede alla Svezia l'estradizione di militanti ritenuti terroristi

Il Parlamento della Turchia ha ratificato i protocolli di adesione della Finlandia alla Nato.
Lo rende noto l'agenzia Anadolu. Dopo che il Parlamento ungherese aveva approvato il 27 marzo l'entrata di Helsinki, la Turchia diventa così l'ultimo Paese membro a dare il via libera all'entrata della Finlandia nell'Alleanza atlantica. Ankara non ha ancora approvato invece l'adesione di Stoccolma e chiede alla Svezia l'estradizione di militanti ritenuti terroristi per avviare il processo di ratifica.
Via libera all'unanimità
Dopo un breve dibattito, durante il quale hanno riconosciuto le "legittime preoccupazioni di sicurezza" della Finlandia, i deputati turchi hanno votato all'unanimità dei 276 presenti per consentire al Paese nordico di entrare a far parte dell'Alleanza Atlantica. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva annunciato la revoca del veto, ricevendo ad Ankara il presidente finlandese Sauli Niinisto, decisione subito accolta con favore dall'Alleanza Atlantica. La commissione parlamentare turca per gli affari esteri aveva approvato l'adesione la scorsa settimana. Ora la Finlandia deve solo inviare i suoi "strumenti di ratifica" a Washington, dove è custodito il trattato dell'Alleanza.
Stoltenberg: "Ratifica turca su Finlandia rende più sicura la Nato"
Immediato è arrivato il commento del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg che su Twitter ha scritto: "Accolgo con favore il voto della Grande assemblea nazionale della Turchia per completare la ratifica dell'adesione della Finlandia. Ciò renderà l'intera famiglia della Nato più forte e più sicura".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali