Cinque le scosse

Russia, terremoto al largo della Kamchatka: rientrata l'allerta tsunami

Sono state registrate diverse violente scosse, la più forte di magnitudo 7.4

20 Lug 2025 - 17:30
 © Usgs

© Usgs

Diverse violente scosse di terremoto sono state registrate al largo della penisola russa della Kamchatka, la più forte di magnitudo 7.4. Il Pacific Tsunami Warning Center ha immediatamente emesso un'allerta tsunami per la regione, temendo possibili onde anomale lungo le coste orientali della Kamchatka. L'allerta è durata alcune ore.

Il sisma più potente ha avuto origine a circa 20 chilometri di profondità, con epicentro situato a 144 chilometri a est della città di Petropavlovsk-Kamchatsky, un importante centro abitato che conta circa 180mila residenti, secondo U.S. Geological Survey. Scosse più lievi, ma comunque significative, sono state registrate prima e dopo.
 

Il rischio tsunami è cessato dopo 5 forti scosse di terremoto al largo della costa pacifica russa. Il Pacific Tsunami Warning Center ha dichiarato che non c'è più pericolo di onde per tsunami nella penisola russa della Kamchatka. Inizialmente aveva dichiarato che sussisteva il pericolo di forti onde per tsunami, ma in seguito ha abbassato il livello di allerta, prima di dichiarare che il pericolo era definitivamente cessato.

Anche il ministero delle Emergenze russo aveva emesso un'allerta tsunami in seguito alla scossa più forte, esortando i residenti degli insediamenti costieri a tenersi lontani dalla costa. Non ci sono state segnalazioni immediate di vittime o danni e il ministero aveva affermato di non avere piani immediati per evacuare i residenti.

Il 4 novembre 1952, un terremoto di magnitudo 9.0 in Kamchatka causò danni, ma non ci furono vittime, nonostante onde alte 9,1 metri si siano propagate alle Hawaii.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri