Il governo lituano si è detto rammaricato per la decisione cinese: "Abbiamo il diritto di espandere le nostra cooperazione con il Paese", nonostante i contrasti con Pechino
© Ansa
La Cina ha ufficialmente declassato le relazioni diplomatiche con la Lituania al rango di "incarichi d'affari" in segno di protesta dopo che Taiwan ha stabilito di fatto un'ambasciata a Vilnius. "Il governo cinese ha dovuto abbassare le relazioni diplomatiche tra i due paesi per salvaguardare la propria sovranità e gli standard di base delle relazioni internazionali", ha affermato il ministero degli Esteri in un comunicato.
Lituania rammaricata La Lituania si è detta rammaricata per la decisione della Cina di limitare le relazioni diplomatiche con Vilnius. "La Lituania riafferma la sua adesione alla politica 'Una Cina', ma allo stesso tempo ha il diritto di espandere la sua cooperazione con Taiwan" anche attraverso l'istituzione di missioni non diplomatiche, ha detto dal canto suo il ministero degli Esteri lituano in un comunicato.
Pechino: "Hanno creato un brutto precedente" Per la Cina "il governo lituano deve assumersi tutte le conseguenze che derivano da tali azioni, che hanno creato un brutto precedente sulla scena internazionale". L'uso da parte della Lituania del termine "Ufficio di rappresentanza di Taiwan" è uno scarto diplomatico importante che ha sfidato una campagna di pressione della Cina volta a isolare l'isola democratica autonoma sulla scena internazionale. Pechino ha aggiunto che la Lituania ha "abbandonato l'impegno politico preso durante l'instaurazione delle relazioni diplomatiche" con la Cina, in riferimento alla "politica di una 'sola Cina'", secondo la quale i Paesi riconoscono ufficialmente il governo cinese invece di quello di Taiwan.
La Cina sta lavorando per mantenere Taipei isolata sulla scena internazionale e rifiuta qualsiasi uso ufficiale della parola "Taiwan", temendo che possa dare all'isola un senso di legittimità internazionale. Dopo l'annuncio a luglio dell'apertura a Vilnius dell'ambasciata, Pechino aveva richiamato il suo ambasciatore in Lituania e aveva chiesto a Vilnius di richiamare il suo ambasciatore in Cina, cosa che la Lituania ha fatto. Pechino ha anche fermato i treni merci per la Lituania e ha smesso di rilasciare permessi di esportazione di cibo.