L'OTTAVA VOLTA IN UN MESE

Taiwan, decine di imbarcazioni e aerei cinesi circondano l'isola: "Quattro navi sono entrate nelle nostre acque limitate"

È sempre più alta la tensione intorno all'ex Isola di Formosa. Pechino ha lanciato la maxi esercitazione in risposta all'insediamento della nuova leadership taiwanese

24 Mag 2024 - 14:09

Taiwan ha localizzato decine di aerei da guerra e navi della Marina cinese al largo delle sue coste. Quattro navi della guardia costiera di Pechino sono entrate nelle "acque limitate" di due isole taiwanesi, mentre altre due imbarcazioni vicine fornivano supporto. Lo ha reso noto Taipei, nel secondo giorno di esercitazioni militari lanciate dalla Repubblica Popolare. "È l'ottava volta questo mese che le navi della guardia costiera cinese entrano nelle acque soggette a restrizioni", ha riferito la guardia costiera taiwanese.

© Tgcom24

© Tgcom24

"Esortiamo la Cina a esercitare autocontrollo e a fermare immediatamente il suo comportamento irrazionale", hanno affermato ancora le autorità di Taiwan. L'Esercito popolare di liberazione cinese ha lanciato l'esercitazione in risposta all'insediamento della nuova leadership dell'isola.

La Cina: "Taiwan è circondata"

 La Cina ha diffuso comunicati in cui afferma che Taiwan è circondata, con un nuovo video che mostra le forze di Pechino che si avvicinano da tutti i lati e l'isola viene chiusa in un'area circolare, potenziale bersaglio. Lo sviluppo non sembra avere allarmato i 23 milioni di abitanti di Taiwan e anche la politica appare impegnata in affari del tutto interni, con il Parlamento impantanato in una disputa tra gruppi politici su misure procedurali. Il ministero della Difesa ha dichiarato di aver rintracciato 49 aerei da guerra e 19 navi della marina cinese, nonché navi della guardia costiera, e che 35 degli aerei hanno volato attraverso la mediana dello Stretto di Taiwan, il confine de facto tra le due parti, per un periodo di 24 ore. Le navi della Marina e della guardia costiera, le unità missilistiche aeree e terrestri sono state tutte messe in allerta, in particolare intorno alle catene di isole di Kinmen e Matsu controllate da Taiwan, situate appena al largo della costa cinese e lontano dall'isola di Taiwan.

"Il presidente Lai spinge Taiwan verso la guerra"

 Il ministero della Difesa cinese ha accusato il presidente di Taiwan, William Lai, di spingere l'isola verso la "guerra". Da quando è entrato in carica, Lai "ha messo seriamente in dubbio il principio di una sola Cina, ha cercato di ricorrere alla forza per ottenere l'indipendenza e di affidarsi a Paesi stranieri per ottenere l'indipendenza, che spinge i nostri compatrioti di Taiwan in una pericolosa situazione di guerra e pericolo", ha dichiarato il portavoce Wu Qian. "Ogni volta che l'indipendenza di Taiwan ci provoca, spingeremo le nostre contromisure un ulteriore passo avanti, fino a raggiungere la completa riunificazione della madrepatria".

Il discorso del presidente di Taiwan Lai

 "Di fronte alle sfide e alle minacce esterne, continueremo a mantenere i valori della libertà e della democrazia", ha detto il nuovo presidente di Taiwan Lai Ching-te ai marinai e agli alti funzionari della sicurezza mentre visitava una base marina a Taoyuan, a sud della capitale Taipei. Lunedì, nel suo discorso inaugurale, Lai ha invitato Pechino a porre fine alle intimidazioni militari e ha affermato che Taiwan è "una nazione sovrana e indipendente in cui la sovranità è nelle mani del popolo". Pechino, da parte sua, ha denunciato Lai come un "pericoloso separatista" e ha criticato il suo discorso di insediamento.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri