i record di Kelia

Surf, a 12 anni pronta a cavalcare l'onda-monstre di Tahiti

Il record di Kelia Mehani Gallina: sarà la più giovane atleta nella gara mondiale a Tehaupo'o

05 Ago 2025 - 15:38
 © Instagram

© Instagram

Cavalca onde-monstre, fino a sette metri di altezza, nel mare di Tehaupo'o ma ha solo 12 anni. Kelia Mehani Gallina, che nelle isole della Polinesia francese è nata e sul surf è cresciuta, entrerà nella storia nei prossimi giorni disputando la sua prima gara della World Surf League, la Coppa del mondo delle tavole sulle onde, e va da sé che sarà la più giovane mai in gara.

La bambina di Tahiti, capelli biondi come il sole e il sorriso dell'età, racconta il britannico Guardian, ha vinto le selezioni il mese scorso, assicurandosi un posto nel tabellone principale. Affronterà l'attuale numero 1 al mondo, l'australiana Molly Picklum, e la star americana Lakey Peterson nel round di apertura, prima di festeggiare il suo 13° compleanno il 10 agosto.

La "carriera"

 "Possiamo vedere l'onda dalla nostra camera da letto", racconta il padre Ryan, originario delle Hawaii e sposato con una donna di Tahiti. Al Guardian la 12enne racconta di aver surfato col papà da quando aveva quattro anni e di non aver paura, anche se in famiglia pregano che nella sua gara l'onda sia forte, ma non fortissima. "Paura? Naturale che ne abbia, come ogni padre quando il proprio figlio attraversa la strada", la significativa frase di Ryan Gallina. Con altrettanta sfacciata naturalezza, Keila racconta la sua emozione. "Sono piuttosto sorpresa: sapevo che sarebbe successo, ma non così presto. E allora non vedo l'ora", dice.

Le sue paure sono troppo nascoste per emergere, perché per lei il surf è altra cosa. "E' sempre divertente: ho molti amici che surfano tutti i giorni, quindi sto con loro, tutto il giorno, tutti i giorni". In gara sarà diverso. In caso di mareggiata, Teahupo'o è spaventosa: le onde si snodano per migliaia di chilometri attraverso il Pacifico prima di scaricarsi su una barriera corallina tahitiana poco profonda.

Parigi 2024, una balena spunta dall'acqua durante una gara di surf a Tahiti

1 di 2
© Dal Web
© Dal Web
© Dal Web

© Dal Web

© Dal Web

I precedenti

 Quella di Keila Mehani Gallina è, dunque, una storia di sport e libertà, quella che ti regala l'essere nata di fronte all'Oceano Pacifico e avere la finestra di casa "che affaccia su quei cavalloni". In gara da giovedì nella tappa tahitiana della World Surf League alla quale si è qualificata vincendo i Trials nella sua Teahupo'o famosa per le onde-monstre, Keila sarà la più giovane atleta della tavola da mare ad aver mai partecipato a questa coppa del mondo, e sfiderà da subito le più forti.

Ma questa è l'era dei campioni bambini, dalla cinese Yu Zidi (12) all'azzurra Kelly Doualla (15), e i teleobiettivi sono puntati su una dodicenne: figlia di un hawaiano e di una tahitiana, sul profilo Instagram (a proposito, ha 13mila follower) si chiama MissTeahupo'o e posta video delle sue scivolate nei tunnel di acqua cristallina sulle note dei Red Hot Chili Peppers.

Il sito di gara

 Teahupo'o è noto per ospitare tra le onde più forti al mondo e proprio lì, un anno fa, si sono svolte le gare delle Olimpiadi: la foto del brasiliano Medina sospeso sull'onda più famosa per i surfisti di tutto il mondo divenne virale. Anche Gallina è una habituée di quelle creste.

Ma per quindici anni le gare femminili della Wsl hanno saltato la tappa, per timore di infortuni e - tra le polemiche - per una scelta ritenuta sessista. Dal 2022, il ritorno a Tehaupo'o.

"Preghiamo che le onde non siano troppo alte", ammette Ryan, confidando sulla "migliore pattuglia di salvataggio in acqua del mondo". In ogni caso, questo agosto sull'onda sarà solo il primo passo. "Voglio entrare nel tour mondiale nei prossimi anni", dice la 12enne promessa. Ed è qui che il padre la frena. "Non conta il risultato, conta vivere il surf. Che per noi è uno stile di vita".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri