Spagna: Rajoy sfiduciato, il socialista Sanchez è il nuovo premier
"Si apre una pagina nuova nella storia del nostro Paese", ha affermato il leader socialista annunciando che seguirà "il modello di Zapatero"
Il Congresso spagnolo ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti del presidente del governo iberico Mariano Rajoy, conservatore, che prima del voto aveva ammesso l'imminente sconfitta. In seguito al voto, nuovo capo del governo sarà il socialista Pedro Sanchez. Hanno votato a favore 180 deputati, oltre ai socialisti hanno appoggiato Sanchez anche Podemos, i partiti catalani, Erc e PDeCAT, i nazionalisti baschi del Pnv e di Bildu.
Spagna: Rajoy sfiduciato, il socialista Sanchez è il nuovo premier
Sanchez ha dichiarato davanti al Congresso che il suo esecutivo "garantirà il rispetto degli impegni presi con l'Europa e la stabilità". Ora, ha aggiunto, "si apre una pagina nuova nella storia del nostro Paese. Oggi vince la democrazia. Garantisco gli impegni con l'Europa, ascolterò la Catalogna". Il nuovo governo spagnolo seguirà il modello di quello di José Luis Zapatero.
"E' stato un onore essere presidente del governo e aver lasciato una Spagna migliore", ha commentato Rajoy. Subito dopo l'annuncio del risultato, il premier spagnolo uscente si è avvicinato nell'aula del Congresso al suo successore stringendogli la mano e congratulandosi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali