FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Reinhold Messner pubblica un meme in cui misura la vetta con un metro

L'alpinista ironizza sul record di re degli ottomila, perso secondo il Guinness dei primati per la vetta dell'Annapurna mancata per pochi metri nel 1985

Reinhold Messner ironizza sul record di re degli ottomila perso e pubblica su Instagram un meme che lo mostra in montagna mentre misura una vetta con il metro a nastro.

La corona gli è infatti stata tolta perché secondo il Guinness dei primati ha mancato la vetta dell'Annapurna per pochi metri nel 1985.

Il 79enne invita i suoi sostenitori ad inviare altri fotomontaggi. Il più divertente riceverà un "Messnerband", un gioco di parole del suo nome e il Maßband, il metro a nastro. "Quando sei salito in cima all'Annapurna dovevi portare il metro. Sei immenso e per me il Re indiscusso degli 8000", commenta un fan.  

 

Il caso - Di recente, il libro Guinness dei primati ha tolto a Messner la corona di re degli ottomila. Non è stato lui ad aver scalato per primo tutti i 14 ottomila, secondo il cronista di alpinismo tedesco Eberhard Jurgalski. Messner e Hans Kammerlander nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. "Sciocchezze", aveva commentato dopo la notizia il 79enne. "In primis - aveva detto - non ho mai rivendicato nessun record, perciò non mi possono disconoscere nulla. Inoltre, le montagne cambiano. Sono passati quasi 40 anni, se qualcuno è salito sull'Annapurna di certo siamo stati io e Hans".

 

Sul sito Guinness World Records l'americano Edmund Viesturs viene ora indicato come la prima persona ad aver scalato tutti i 14 ottomila tra il 1989 e il 2005. Si fa esplicitamente riferimento alle contestazioni di Jurgalski riguardo al vecchio record. Il tedesco, specializzato nella verifica delle grandi imprese alpinistiche, basandosi sulla foto di vetta scattata quel giorno, sostiene che i due siano andati vicini alla vetta, ma che non l'abbiano raggiunta. Parliamo comunque di pochi metri, 5-6 metri. 

 

"Sono fermamente convinto che Reinhold Messner sia stato il primo a scalare tutti e 14 gli ottomila e che questo debba essere riconosciuto - era stata la reazione del nuovo re degli ottomila -. Messner e gli altri alpinisti hanno fatto di tutto per scalare le vere vette, al meglio delle loro conoscenze e nelle condizioni che hanno trovato sul posto". 

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali