Parigi, urla lodi ad Allah e aggredisce un militare in metrò: fermato
Nessuno è rimasto ferito e a bloccare lʼuomo, armato di coltello, è stato lo stesso soldato. Le autorità pensando di rafforzare il dispositivo di sorveglianza

Ha aggredito un soldato in metrò a Parigi urlando frasi che inneggiavano ad Allah, ma è stato disarmato e bloccato dallo stesso militare. L'episodio, che si è concluso senza feriti, è avvenuto nella centralissima stazione di Chatelet, dove un uomo armato di coltello si è scagliato addosso a un militare di pattuglia.
Proprio giovedì le autorità francesi hanno fatto trapelare l'intenzione di ridispiegare sul territorio, in modo meno prevedibile, il dispositivo di 7mila militari dell'operazione "Sentinelle". "Questo nuovo attacco - ha detto, dopo l'aggressione, il ministro della Difesa Florence Parly - legittima le nostre intenzioni, quelle di rendere meno prevedibile e meno individuabile il dispositivo militare".
Nelle ultime settimane, dopo che un uomo radicalizzato ha investito con l'auto un gruppo di militari a Levallois-Perret (a nord di Parigi) facendo sei feriti, un individuo con un coltello è stato fermato nei pressi della Tour Eiffel. Alla polizia ha poi confessato di aver avuto l'intenzione di aggredire un militare.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali