Minneapolis, seconda serata di scontri per la morte di George Floyd | Trump: "Faremo giustizia"
Non si placa la rabbia per la morte del 46enne afroamericano durante un arresto. Proteste contagiano anche Los Angeles e Memphis
Nuova notte di proteste a Minneapolis per la morte di George Floyd. Sono stati effettuati lanci di sassi e di bottiglie contro la polizia e alcuni negozi sono stati saccheggiati. Centinaia di persone hanno manifestato davanti al commissariato di polizia a cui appartenevano i quattro poliziotti licenziati e accusati di aver ucciso l'afroamericano di 46 anni. La protesta si è estesa in serata anche a Los Angeles e Memphis.
Altre centinaia di persone si sono ritrovate davanti all'abitazione del poliziotto immortalato in un video in cui si vede che soffoca Floyd premendo sul suo collo con un ginocchio. La polizia si è schierata in tenuta antisommossa e ha minacciato il lancio di gas lacrimogeni e l'uso di proiettili di gomma come la sera prima. Il capo della polizia ha lanciato un appello invitando i manifestanti a esprimere la propria rabbia e le proprie ragioni in maniera pacifica, ma alcuni negozi sono stati saccheggiati, con diverse persone fuggite con televisori, capi di abbigliamento e generi alimentari.
La folla davanti al commissariato e quella davanti alla casa del poliziotto che ha soffocato George Floyd ha intonato incessantemente slogan chiedendo il carcere per gli agenti coinvolti e protestando per il fatto che siano ancora a piede libero, anche se licenziati in tronco. I muri davanti la casa dell'agente nel mirino, Derek Chauvin, sono stati riempiti con le scritte "killer" e "assassino".
Trump: "Faremo giustizia" Il presidente americano Donald Trump ha chiesto al Dipartimento di Giustizia e all'Fbi di accelerare le indagini sulla morte di George Floyd. "Giustizia sarà fatta", ha twittato il tycoon, definendo l'episodio "molto triste e tragico".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali