Migranti, Mattarella: "Chiediamo allʼUe una discussione seria e responsabile"
Il presidente della Repubblica, alla Conferenza degli ambasciatori alla Farnesina, ha chiesto nuove risposte riguardo lʼemergenza migratoria
Sui migranti l'Italia chiede all'Unione Europea "una discussione collegiale, seria e responsabile", che sia "senza spazio per battute estemporanee al limite della facezia, che non si addicono al dialogo e al confronto internazionali". Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto alla ventiduesima Conferenza degli ambasciatori alla Farnesina. "Dall'Ue serve fermezza sulla crisi migratoria", ha affermato Mattarella.
"Sono certo - ha aggiunto il Capo dello Stato - che lo stesso metodo di fermezza negoziale usato per risolvere il problema delle banche sarà quello che ci consentirà di superare i numerosi ostacoli che ancora si frappongono a un lungimirante ed efficace governo del tema forse più rilevante oggi di fronte all'Unione Europea, quello di una gestione del fenomeno migratorio di carattere autenticamente comunitario".
"Ripresa a ritmo consistente" - Mattarella si è inoltre espresso in toni ottimistici sull'uscita italiana dalla crisi economica. Anche in seguito alla "fase di ripresa del Paese - ha detto il presidente della Repubblica - necessaria un'accurata riflessione sulle direttrici di base della politica estera dell'Italia. Dopo anni di crisi economica e di stagnazione, grazie ad uno sforzo congiunto che ha fatto leva, prima di tutto, sui sacrifici degli italiani, il Paese ha registrato una graduale inversione di tendenza che si è rafforzata nel tempo e che ha assunto, negli ultimi mesi, un ritmo finalmente più consistente".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali