Mauritius, partorisce in aereo e abbandona il neonato nel cestino della toilette
Il piccolo, che è in buone condizioni, è stato trovato dallo staff dell'aeroporto salito a bordo dopo l'atterraggio. Fermata una cittadina malgascia

Un neonato è stato trovato vivo, abbandonato appena partorito, nel contenitore dei rifiuti di una toilette di un aereo di linea dopo l'atterraggio alle isole Mauritius.
Una donna di 20 anni, che l'avrebbe dato alla luce durante il volo dal Madagascar, è ora piantonata in ospedale. Madre e figlio sono entrambi in buone condizioni di salute, fanno sapere le autorità aeroportuali delle Mauritius.
Il bimbo è stato trovato per caso dallo staff dell'aeroporto, salito a bordo dell'aereo della Air Mauritius per un controllo doganale, i cui addetti hanno notato nella toilette carta igienica macchiata abbondantemente di sangue. Il piccolo è stato quindi trasferito d'urgenza in ospedale.
La donna, una cittadina malgascia arrivata nell'arcipelago per un contratto di lavoro di due anni, è stata fermata, ma ha negato di essere la madre. Controlli medici compiuti in ospedale hanno invece accertato che aveva appena partorito. Una volta terminati gli accertamenti medici, la donna sarà incriminata per abbandono di neonato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali