Londra, auto si schianta contro i cancelli di Downing Street: un arresto
L'accusa è di gravi danni volontari e guida pericolosa. Isolata e transennata la zona di Whitehall, dove si trovano le sedi dei ministeri

Un'automobile è finita contro i cancelli di Downing Street, a Londra.
La notizia è stata diffusa da Sky News, secondo cui un uomo è stato arrestato. Non risulta che ci siano feriti. Il traffico è stato bloccato e la zona circostante di Whitehall, dove si trovano le sedi dei ministeri, è stata transennata dagli agenti. Un passante ha ripreso la scena con il suo smartphone: nel suo video, che è stato diffuso, si vede l'auto, di colore bianco, finire contro il cancello mentre procede a bassa velocità e il baule che si apre. Gli agenti armati che presidiano l'ingresso della residenza del premier britannico hanno arrestato il conducente della vettura.
L'uomo è stato arrestato con l'accusa di gravi danni volontari e guida pericolosa, come reso noto da Scotland Yard. Non è chiaro se si sia trattato di un atto intenzionale. La polizia ha detto che sta lavorando per stabilire le cause dell'accaduto. In seguito all'incidente è stata isolata e transennata la zona di Whitehall, dove si trovano le sedi dei ministeri, ma in seguito alcune barriere sono state rimosse.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali