"NON POSSONO GRAVARE SUL BILANCIO"

Juncker: "Spese Italia per crisi migranti fuori da patto Stabilità"

Il presidente della Commissione Ue: "Gli sforzi compiuti non devono portare a conseguenze negative in termini di bilancio"

14 Dic 2016 - 11:30

"Ci sono problemi gravosi nel Mediterraneo e non possiamo lasciare sola l'Italia nell'ambito della crisi migratoria". Così il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker in plenaria al Parlamento europeo. "I fondi che l'Italia mette a disposizione per i migranti - ha detto - non possono rientrare nel patto di Stabilità. Quanto l'Italia fa per la crisi migratoria, e fa molto, non deve portare a conseguenze negative in termini di bilancio".

In occasione del vertice di giovedì, i leader saranno chiamati a fare il punto sulle iniziative messe in campo per combattere le cause dell'immigrazione, in particolare i cinque partneriati con i Paesi africani ma anche un'eventuale maggiore collaborazione con altri Paesi di origine e transito.

Risorse per 88 miliardi di euro - Il presidente della Commissione ha quindi ricordato che il Fondo creato "ad hoc" potrà arrivare, se tutti i Paesi rispetteranno i loro impegni, a mobilitare risorse per 88 miliardi di euro. "Se tutto funzionerà si potrà procedere rapidamente a ripristinare il pieno funzionamento di Dublino e Schengen".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri