Indonesia, nuovo attacco a Surabaya: colpito il quartier generale della polizia
Unʼintera famiglia a bordo delle due motociclette-bomba usate nellʼattacco: sopravvissuta solo una bimba. Domenica altri tre attentati suicidi in tre chiese rivendicati da Isis
Nuovo attacco kamikaze nella città indonesiana di Surabaya, dove due motociclette-bomba sono state scagliate contro il quartier generale della polizia. Il bilancio, oltre a quattro attentatori morti, è di almeno quattro agenti e sei civili feriti. Domenica attentati suicidi in tre chiese della città, rivendicati da Isis, hanno ucciso almeno otto persone, oltre alle sei della stessa famiglia che hanno effettuato gli attacchi.
Anche in questo caso, come già domenica contro tre chiese nel Paese, l'attentato è stato messo a segno da cinque membri della stessa famiglia. A farsi saltare in aria sono stati i genitori e due figli, mentre la sorellina, una bambina di otto anni, è sopravvissuta.
L'estremismo islamico in Indonesia - Negli ultimi due decenni l'estremismo islamico ha rappresentato un pericolo costante nell'arcipelago dove, nonostante la maggior parte della popolazione segua un Islam moderato e lo Stato riconosca cinque religioni, la frangia più radicale è in crescita. Dopo gli attentati di Bali nel 2002, nei quali morirono 202 persone, le autorità hanno lanciato un'imponente operazione anti-terrorismo, che ha progressivamente indebolito le capacità organizzative dei gruppi legati ad Al Qaeda. Negli ultimi anni sono però sorti nuovi gruppi fedeli all'Isis, che prendono di mira in particolare le autorità.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali