Grenfell Tower, la protesta che chiede giustizia per le vittime dellʼincendio si ispira al film in pole per gli Oscar
Otto mesi dopo la tragedia, ancora nessun arresto per il rogo del grattacielo in cui morirono 71 persone. I cartelloni che citano "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" hanno attraversato Londra
Chiedere giustizia per le vittime dell’incendio alla Grenfell Tower, ispirandosi a un film candidato agli Oscar. Questa l’idea del movimento Justice 4 Grenfell, che ha fatto sfilare per le strade di Londra dei cartelloni che citano apertamente Tre manifesti a Ebbing, Missouri. Le scritte, nere su fondo rosso, possono essere lette in sequenza: “Settantuno morti, e ancora nessun arresto? Com’è possibile?”.
Londra, incendio Grenfell Tower: una protesta ispirata a "Tre manifesti a Ebbing" per chiedere giustizia
Nel film di Martin McDonagh, una madre affitta tre cartelloni pubblicitari per convincere la polizia ad avviare un’inchiesta sull’omicidio della figlia. Quello di Justice 4 Grenfell, allo stesso modo, è un tentativo di mantenere alta l’attenzione sulla tragedia, a otto mesi dal rogo del grattacielo. Nelle interviste coi media e sul loro sito, gli attivisti hanno ricordato che centinaia di sopravvissuti sono ancora senza casa e senza una voce nell’inchiesta.
“Ci avevano detto che, nonostante le indagini in corso, una relazione provvisoria sarebbe stata pronta prima di Pasqua – ha detto una portavoce – ma non succederà”. A dicembre, il capo della polizia londinese Cressida Dick aveva spiegato che le indagini non potranno essere concluse prima del 2019, nella migliore delle ipotesi, a causa della quantità di indizi da valutare.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali