RIONE ARABO ED EBRAICO

Gerusalemme, dopo le critiche Netanyahu blocca il posizionamento di altre barriere

Stop ai muri removibili tra un rione arabo e uno ebraico per impedire lanci di sassi e molotov. Spianata delle Moschee, convocato l'ambasciatore francese

19 Ott 2015 - 19:38

    © ansa

© ansa

Il premier Benjamin Netanyahu ha ordinato lo stop al posizionamento di altre barriere rimovibili a Gerusalemme come quella eretta tra un rione arabo e uno ebraico. Lo scrive Times of Israel spiegando che la decisione è arrivata dopo le numerose critiche alla barriera come una divisione de facto dell'unità della città.

Gerusalemme, dopo le critiche Netanyahu blocca il posizionamento di altre barriere

1 di 4
© ansa  |
© ansa  |
© ansa  |

© ansa |

© ansa |

Domenica la polizia aveva eretto una barriera difensiva di cemento tra il quartiere arabo di Jabel Mukaber e quello adiacente ebraico di Armon HaNatziv per impedire lanci di sassi e molotov.

E, mentre la tensione resta altissima, con la morte di un eritreo che, scambiato per assalitore, era stato colpito dalla polizia e poi picchiato da alcuni israeliani, sale a tre il numero delle vittime dell'ultimo attentato. Gli altri sono l'attentatore, un beduino 21enne del Neghev, e un soldato israeliano di 19 anni.

Spianata delle Moschee, Israele convoca ambasciatore francese - Intanto il ministero degli Affari esteri israeliano ha convocato l'ambasciatore francese in Israele Patrick Maisonnave in quello che è stato definito un "confronto aspro" dopo la proposta francese di osservatori internazionali sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme.

Nel colloquio Israele ha ribadito la sua netta contrarietà alla proposta francese. "Israele si oppone - ha spiegato il ministro Nahshon illustrando quanto detto a Maissonave - ad ogni mossa che non sia coordinata e avanzata senza la sua partecipazione in temi che riguardano i suoi vitali interessi". L'ambasciatore francese, secondo Nahshon, ha obiettato che il suo Paese sta passando in rassegna idee su quello che ha definito "uno stallo continuo nel processo di pace".

Israele: "Hamas vuole ritorno ad attacchi suicidi" - Radio Gerusalemme, da imprecisate fonti israeliane, ha riferito che Hamas ha ordinato da Gaza alle sue cellule in Cisgiordania di riprendere gli attacchi suicidi. A Gaza intanto Hamas continua a sostenere l'Intifada, ma si astiene ancora dal ricorrere al suo potenziale militare.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri