Francia, crepa su un reattore nucleare: "È un problema serio"
La fenditura, giudicata "più grande del previsto" e dovuta alla corrosione, è stata segnalata sulla saldatura di un circuito di emergenza

In Francia cresce la preoccupazione per una crepa scoperta su un reattore nucleare della centrale Penly 1, di proprietà della società elettrica nazionale Edf.
La fenditura, giudicata "più grande del previsto" e dovuta alla corrosione, è stata segnalata sulla saldatura di un circuito di emergenza. Secondo il presidente dell'Autorità per la Sicurezza francese, Bernard Doroszczuk, si tratta di un "problema serio". La dimensione della crepa è stata definita "molto importante, visto che è di 23 millimetri per uno spessore totale di 27".
"Non si tratta di micro crepe", ha sottolineato Doroszczuk. L'episodio rappresenta un nuovo duro colpo per Edf, il colosso energetico francese il cui parco nucleare è pesantemente colpito dal 2021 da fenomeni simili. In una nota, il gruppo ha riferito di aver rilevato un "difetto significativo di corrosione" su un tubo di emergenza utilizzato per raffreddare il reattore in caso di emergenza.
Non è la prima volta
L'Autorità della sicurezza nucleare ha chiesto all'azienda di "rivedere la sua strategia" per risolvere i problemi che stanno riscontrando le centrali nucleari in Francia dal 2021. Edf dovrebbe quindi effettuare delle analisi più approfondite in tutto il suo parco nucleare, uno sviluppo che sembra far emergere delle incertezze sulle capacità di produzione. La Francia conta in tutto 56 reattori nucleari. Sui 16 di costruzione più recente, e considerati come i più sensibili, devono essere effettuati controlli e attività di manutenzione nel corso del 2023.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali