Francia, arrestato un sospetto per la scomparsa di Maelys | Tracce di Dna nella sua auto
Lʼaccusa è di "sequestro e detenzione di minore". Il sospetto, amico del padre di Maelys, ha spiegato che la bambina potrebbe essere entrata nella vettura per gioco
Un uomo di 34 anni, già sospettato e in stato di fermo la settimana scorsa, è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta in Francia sulla scomparsa di Maelys, la bimba di 9 anni. E' indagato per "sequestro e detenzione di minore" dopo "risultati della scientifica". Tracce di Dna di Maelys, infatti, sono state trovate nella sua auto. Il 34enne ha ammesso che la piccola potrebbe essere entrata nella vettura, ma ha negato di averla rapita.
L'arrestato, che ha precedenti per piccoli reati legati agli stupefacenti, aveva sempre negato - durante il suo fermo la settimana scorsa - che Maelys potesse essere entrata nella sua automobile.
Ad insospettire la polizia è stato il fatto che il veicolo è stato portato a lavare il giorno dopo il matrimonio. Il 34enne, amico del padre di Maelys, ha spiegato di aver deciso di far pulire l'auto perché voleva venderla. Ha giustificato poi due graffi - al braccio e alla gamba - sostenendo di esserseli procurati facendo giardinaggio. Due le ipotesi che ha avanzato per spiegare la presenza della bambina in auto: che possa essere entrata con un'amichetta mentre l'auto era al parcheggio allo scopo di verificare la presenza dei suoi cani. Oppure che si sia introdotta per gioco nell'abitacolo, una manovra resa possibile dai finestrini lasciati aperti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali