
Una bambola imbottita di esplosivo, un pallone bucato per metterci dentro un candelotto con tanto di miccia, un ordigno artigianale al posto della batteria del telefono giocattolo. Insieme agli orrori delle fosse comuni e delle torture, i soldati russi in ritirata dalle città dell'Ucraina hanno lasciato anche nuovi strumenti di morte, dissimulati per colpire i soggetti più indifesi: i bambini. Una galleria delle crudeltà denunciata da Anton Gerashchenko, consigliere del ministero dell'Interno di Kiev, che su Telegram ha pubblicato una serie di foto rappresentative. "Gli occupanti sono ben consapevoli che il bambino, al suo ritorno a casa, raccoglierà prima di tutto il suo giocattolo", ha scritto. Nel suo messaggio, Gerashchenko elenca quindi le norme di comportamento da adottare in caso di ritrovamento di oggetti sospetti: prima di tutto, allontanarsi e avvisare eventuali passanti del pericolo, quindi avvertire le autorità, oltre a non usare telefoni cellulari nelle vicinanze, che potrebbero innescare l'esplosivo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali