Covid, infermiere dopo un anno di terapia intensiva: "Sono invecchiato"
Due foto messe a confronto e pubblicate su Twitter mostrano la trasformazione di un operatore sanitario di Madrid dopo la pandemia: sembra passato un decennio e invece sono trascorsi pochi mesi

La barba e i capelli imbiancati, lo sguardo stanco, le rughe evidenti: è la trasformazione di un infermiere spagnolo dopo un anno di terapia intensiva a causa del Covid. Due foto messe a confronto che sembrano ritrarre momenti distanti almeno un decennio e invece sono intervallate da pochi mesi: a pubblicarle su Twitter Victor Aparicio, operatorie sanitario dell'ospedale Gregorio Marañón di Madrid.
Nella foto a sinistra l'infermiere, 40 anni, si trovava in collegamento con un telegiornale dell'emittente TeleCinco; la seconda, invece, è un selfie scattato pochi giorni fa. "Penso che il cambiamento esterno sia evidente - scrive nel tweet che accompagna le immagini - Non si può immaginare quello interiore".
La sua condizione rispecchia quella di centinaia di migliaia di infermieri, che in tutto il mondo continuano a lottare in prima linea contro il coronavirus: straordinari, turni massacranti, morti in corsia, rischio di contrarre l'infezione. E su alcuni di loro, come nel caso di Victor, gli effetti dello stress sono decisamente visibili. Lo scatto è diventato virale in poche ore.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali