Covid, il Nyt fa causa alla Commissione Ue: nascosti messaggi tra von der Leyen e Pfizer sulla trattativa per i vaccini
Il quotidiano Usa ritiene che i vertici Ue avevano l'obbligo di rendere pubblico il contenuto di quel negoziato per ragioni di trasparenza: quell'accordo sulle dosi costò miliardi di dollari

Il New York Times ha deciso di fare causa alla Commissione europea per aver rifiutato di rendere pubblico uno scambio di messaggi tra la presidente Ursula von der Leyen e il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, sul negoziato che portò all'acquisto del vaccino contro il Covid.
Fino ad ora non è arrivato nessun commento da parte dei vertici di Bruxelles.
Un'operazione da miliardi di dollari
Il quotidiano americano sostiene infatti che la Commissione Ue aveva l'obbligo, per ragioni di trasparenza, di rendere pubblico lo scambio di messaggi che, dice il Nyt, potrebbero contenere informazioni utili sull'acquisizione delle dosi, operazione che costò miliardi di dollari.
Al momento il New York Times si sarebbe limitato ad annunciare la decisione in un comunicato, evitando altri commenti. Il caso, riferisce però Politico, è stato depositato il 25 gennaio e pubblicato il 13 febbraio nel registro pubblico della Corte di giustizia europea, secondo i dettagli forniti da due diverse fonti.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali