Covid, il direttore dell'Fbi: "Molto probabile l'origine in un laboratorio cinese"
Christopher Wray ha accusato Pechino di aver "fatto del suo meglio per cercare di contrastare e offuscare" gli sforzi per identificare la fonte della pandemia

Il capo dell'Fbi, Christopher Wray, ha affermato in un'intervista a Fox News che il Bureau ritiene che il Covid "molto probabilmente" abbia avuto origine in un "laboratorio controllato dal governo cinese".
"L'Fbi ha valutato da tempo che le origini della pandemia sono molto probabilmente un potenziale incidente di laboratorio a Wuhan", ha spiegato. È la prima conferma pubblica del giudizio riservato dell'agenzia governativa su come sia emerso per la prima volta il virus che ha portato alla morte di quasi sette milioni di persone in tutto il mondo. La Cina ha negato una fuga da un laboratorio a Wuhan, definendo l'accusa diffamatoria.
Nella sua intervista, Wray ha accusato Pechino di aver "fatto del suo meglio per cercare di contrastare e offuscare" gli sforzi per identificare la fonte della pandemia globale. Alcuni studi suggeriscono che il virus abbia fatto il salto dagli animali agli esseri umani a Wuhan. Il mercato si trova a 40 minuti di auto da un laboratorio sui virus leader a livello mondiale, il Wuhan Institute of Virology, che ha condotto ricerche sui coronavirus.
Nei giorni scorsi, anche il Dipartimento dell'energia Usa aveva valutato che il Covid fosse uscito da un laboratorio. Ma altre agenzie americane hanno tratto differenti conclusioni, tanto che il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby ha sottolineato che non c'è un consenso unanime sulle origini del Covid.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali