Covid, Ema: miocardite possibile effetto collaterale del vaccino Novavax
Il Comitato di vigilanza ha raccomandato di inserire i rischi (anche la pericardite) nelle informazioni allegate

Il Comitato di vigilanza sui rischi dei farmaci dell'Ema (Prac) è arrivata alla conclusione, sulla base di un piccolo numero di casi segnalati, che miocarditi e pericarditi possono verificarsi dopo l'assunzione del vaccino anti-Covid Nuvaxovid prodotto da Novavax.
Lo si legge sul sito dell'Ema in base a un aggiornamento appena pubblicato. Il Comitato ha quindi raccomandato di inserire questi rischi nelle informazioni allegate al vaccino. Il Comitato ha anche chiesto alle competenti autorità di fornire altri dati su questi possibili effetti collaterali.
L'Ema, attraverso i suoi esperti, conduce un costante monitoraggio sulla sicurezza dei vaccini anti-Covid già autorizzati e conferma che i benefici del loro utilizzo continuano a essere ampiamente superiori ai possibili effetti collaterali indesiderati anche alla luce dei rischi connessi alla malattia, a partire dalle possibili complicazioni fino all'ospedalizzazione e alla morte.
TI POTREBBE INTERESSARE
Le notizie del giorno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali