Covid-19, la Danimarca abbatterà un milione di visoni contagiati
Il ministro dellʼAmbiente ha spiegato che questa misura è necessaria per evitare la trasmissione del virus da animale a uomo

Un milione di visoni verranno abbattuti in Danimarca a causa dell'aumento dei contagi negli allevamenti. Ad annunciarlo le autorità del Paese nordico, che è il più grande produttore al mondo di pelliccia di questo mammifero. "Il mio obiettivo principale è garantire che gli allevamenti di visoni non diventino un rischio di infezione per le persone", ha spiegato il ministro dell'Ambiente e dell'Alimentazione Morgens Jensen.
I visoni positivi - Nuovi casi sono stati registrati in 41 allevamenti, ma, secondo quanto riferisce il ministro, altri 20 sarebbero stati colpiti. Il totale degli esemplari positivi è di circa un milione. A scopo precauzionale, l'abbattimento riguarderà anche gli allevamenti situati entro otto chilometri da quelli oggetto della misura.
Jensen ha spiegato che il governo ha preso questa decisione per evitare che gli animali possano contagiare gli esseri umani.
Gli animalisti - A giugno, la Danimarca aveva annunciato l'abbattimento di 11mila visoni, e già in quell'occasione gli attivisti avevano manifestato la loro contrarietà soprattutto sui social network. Secondo loro, infatti, l'esplosione del coronavirus negli allevamenti sarebbe un chiaro segnale per mettere definitivamente fine alla produzione di pellicce.
La Spagna - A maggio, questa stessa preoccupazione ha spinto la Spagna ad abbattere 93mila visoni risultati positivi in una fattoria.
L'Olanda - Visoni abbattuti anche nel Sud dell'Olanda, dove erano stati segnalati casi di Covid-19 tra alcuni esemplari. In totale sono 1.500 i mammiferi abbattuti. In quel caso a nulla era valso l'attivismo degli animalisti, il cui ricorso era stato respinto dal giudice.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali