Covid, esperti dell'Oms nell'istituto di virologia a Wuhan: raccolti "dati mai visti prima, si va nella giusta direzione"
I ricercatori sono entrati nei laboratori in cui, secondo lʼex presidente americano Trump, avrebbe avuto origine la pandemia

Gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità sono entrati nell'Istituto di virologia di Wuhan nell'ambito dell'indagine sull'origine del coronavirus nella megalopoli della Cina centrale. L'istituto ha diversi laboratori ad alta sicurezza in cui i ricercatori stanno lavorando sui coronavirus. L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ripetutamente accusato l'istituto di aver diffuso il virus che ha causato la pandemia.
Il team avrebbe avuto accesso a "dati mai visti" prima che potrebbero "portare davvero da qualche parte" nella ricerca dell'origine di Sars-CoV2, ha detto il dottor Peter Daszak, membro del gruppo. "Stiamo vedendo nuove informazioni ed è un bene, sono cose molto preziose che stanno iniziando ad aiutarci a cercare nella giuste direzione".
Nei giorni scorsi il team si è recato nel Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie nella regione centrale dell'Hubei, dove l'epidemia è emersa alla fine del 2019. Il gruppo di esperti indipendenti ha trascorso più di 4 ore, avendo "ottime discussioni. Continuiamo a fare domande, continuiamo a spingere per più dati", ha commentato lunedì a Ginevra Mike Ryan, il massimo funzionario dell'Oms per le emergenze.
Pechino ha cercato di mettere in dubbio l'idea che il virus abbia avuto origine in Cina, indicando il cibo congelato importato come potenziale veicolo. L'ipotesi è apparsa di nuovo domenica sul Global Times, il tabloid del Quotidiano del Popolo, nel giorno in cui gli esperti dell'Oms hanno visitato il mercato ittico di Huanan legato alle infezioni iniziali e quello alimentare all'ingrosso di Baishazhou, dove un altoparlante ha ripetutamente annunciato che la vendita di prodotti importati della catena del freddo era stata vietata al mercato.
Wuhan, un anno dopo l'inizio della terribile pandemia di coronavirus
Wuhan, un anno dopo l'inizio della terribile pandemia di coronavirus
-
-
Ultimo Aggiornamento 03/10/23
-
Ultimo Aggiornamento 02/10/23
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
-
Ultimo Aggiornamento 29/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 29/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali