VIDEO VIRALE

Cina, dipendente urina nella vasca di malto del birrificio: aperta un'indagine

Il lotto, tranquillizzano dall'azienda, è stato sigillato e non sarà utilizzato nella produzione

23 Ott 2023 - 09:43
 © Weibo - frame da video

© Weibo - frame da video

In Cina il birrificio Tsingtao ha aperto un'indagine dopo la circolazione di un video che mostrava un dipendente urinare in un serbatoio di malto in lavorazione. Il filmato, diventato virale con moltissime visualizzazioni sulla piattaforma Weibo, ha spinto la dirigenza del noto birrificio a riportare l'incidente alla polizia, che ha aperto un'indagine coinvolgendo anche gli organi di pubblica sicurezza. Il lotto, tranquillizzano dall'azienda, non sarà utilizzato nella produzione.

Tsingtao: lotto di malto sigillato

"Attribuiamo grande importanza al video trapelato dal birrificio numero 3 di Tsingtao il 19 ottobre", riferisce l'azienda in una nota dopo aver visionato le immagini che hanno fatto il giro del mondo, assicurando che il lotto di malto in questione è stato sigillato.

Decine di migliaia di commenti

 Il video ha raccolto decine di migliaia di commenti da parte degli internauti della Cina, che non hanno mancato di ironizzare sull'uomo che ha fatto pipì in una cisterna, annunciando una rinnovata predilezione per il vino. Il 20 ottobre, le azioni di Tsingtao quotate a Hong Kong hanno chiuso in ribasso dell'1%.

Come si chiama la birra cinese?

 La birra cinese è una bevanda alcolica prodotta in Cina a partire da cereali fermentati, come il riso, il miglio o il sorgo. Il nome più comune per la birra cinese è "píjiǔ", che significa letteralmente "vino di orzo". La birra cinese ha una storia antica e una grande varietà di stili e marche.

Quanti gradi ha la birra cinese?

 La gradazione alcolica della birra cinese varia a seconda del metodo di produzione e della marca, ma in media si aggira intorno ai 4-5 gradi. La birra cinese più famosa è la Tsingtao, che ha un colore giallo chiaro e un sapore leggermente amaro. Altre marche popolari sono la Yanjing, la Snow e la Harbin.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri