© -afp
Le esportazioni cinesi verso la Russia sono cresciute su base annua del 22,2% a luglio (-17% a giugno), per la prima volta in cinque mesi, a fronte di importazioni che hanno mantenuto un ritmo elevato del 49,3% a luglio (meno del 56% di giugno e del 79,6% di maggio), secondo i dati diffusi domenica dalle Dogane cinesi. La Russia è una delle principali fonti di petrolio, gas, carbone e materie prime agricole per la Cina. Nel mezzo della guerra in Ucraina, Mosca è stata il principale fornitore di greggio per Pechino a maggio e a giugno grazie ai prezzi a forte sconto offerti. Tuttavia, le forniture di petrolio caricate dai porti russi verso la Cina sono scese a luglio a 21,3 milioni di barili, il livello più basso da febbraio.