Trump: "Sentenza molto sorprendente, è quello che hanno cercato di fare con me"
© Ansa
La Prima sezione della Corte Suprema del Brasile ha emesso una condanna a 27 anni e tre mesi per l'ex presidente Jair Bolsonaro per tentato colpo di Stato e altri reati connessi. Dopo i giudici Cármen Lúcia, Alexandre de Moraes, e Flávio Dino, anche il presidente del collegio, Cristiano Zanin ha ritenuto il leader di destra colpevole di tutte le accuse. Bolsonaro, attualmente agli arresti domiciliari a Brasilia, diventa così il primo ex presidente brasiliano a essere condannato per tentato colpo di Stato. Può presentare ricorso contro la sentenza. Immediato è arrivato il commento di Donald Trump, che ha parlato di "condanna sorprendente", affermando che quanto avvenuto al leader brasiliano è quanto "hanno cercato di fare" con lui.
I reati contestati agli imputati sono "colpo di Stato", "abolizione violenta dello Stato democratico di diritto", "organizzazione criminale", "danno aggravato al patrimonio della Federazione", "deterioramento del patrimonio storico e culturale". Secondo la tesi della Procura, accolta in gran parte dalla maggioranza dei giudici, il gruppo criminale ha organizzato ed eseguito - tra il 2021 e il 2023 - una serie di azioni per impedire a Luiz Inacio Lula da Silva di insediarsi alla guida del Brasil, nonostante la vittoria alle presidenziali dell'autunno 2022.
Oltre a Bolsonaro, vengono ritenuti colpevoli il generale Walter Braga Netto, ex ministro della Difesa, il tenente colonnello Mauro Cid, aiutante di campo del presidente e principale testimone a favore dell'accusa, Alimr Garnier, ex comandante della Marina Militare, Alexandre Ramagem, già direttore dell'intelligence, i generali ed ex ministri Augusto Heleno e Paulo Sergio Noguera, e Anderson Torres, già ministro della Giustizia.
"La gravità e l'intensità della colpevolezza, dei motivi, delle circostanze e delle conseguenze del reato sono ampiamente sfavorevoli all'imputato Jair Messias Bolsonaro", ha detto il giudice della Corte suprema, Alexandre de Moraes, relatore del caso, durante la votazione sulla determinazione della pena per l'ex presidente. Secondo Moraes, l'ex presidente "ha strumentalizzato l'apparato statale e mobilitato agenti e risorse pubbliche con l'intento di diffondere false narrazioni per provocareinsta bilità sociale e perpetuarsi al potere".
La condanna di Jair Bolsonaro è "molto sorprendente". Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti prima di lasciare la Casa Bianca per New York. "E' quello che hanno tentato di fare con me, ma non ci sono riusciti", ha aggiunto il presidente Usa. "Ho visto il processo, e lo conosco bene: è una brava persona ed è stato un buon presidente per il Brasile".