Bomba a New York: ecco chi è Akayed Ullah, il bengalese "ispirato dallʼIsis"
"Ho agito per vendetta. hanno bombardato il mio Paese e volevo fare del male qui", ha detto agli investigatori. Il governo del Bangladesh fa sapere che non era nella lista dei terroristi
Un 27enne lupo solitario alquanto maldestro, probabilmente ispirato dall'Isis, ma che non avrebbe contatti con il gruppo terrorista: è il profilo di Akayed Ullah, l'immigrato bengalese arrestato per la bomba artigianale che aveva addosso, esplosa nel terminal di Port Authority, nel cuore di Manhtattan. Ullah, rimasto ferito gravemente, non aveva precedenti penali e non era nella lista dei sospetti estremisti del Bangladesh.

L'Fbi sta scavando nella vita del 27enne che avrebbe "agito per vendetta". Il giovane, entrato negli Usa con i suoi genitori e i suoi fratelli nel febbraio del 2011 con un visto da immigrato, ha ottenenuto poi una residenza permanente americana. Viveva a Brooklyn e, dal marzo 2012 al marzo 2015, aveva avuto una licenza come tassista di auto a noleggio. Poi era finito a lavorare per un'azienda che si occupa di materiale elettrico e avrebbe costruito l'ordigno proprio nel luogo di lavoro.
Secondo la polizia locale, il giovane non aveva alcun precedente in Bangladesh. Al momento, i dettagli sulla sua vita sono ancora scarsi ma sufficienti per poter affermare che si tratti di un lone wolf come l'attentatore di Chelsea, Ahmad Rahami, 28 anni, o come Sayfullo Saipov, l'uzbeko di 29 anni autore della strage di Halloween a sud di Manhattan, il 31 ottobre scorso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali