Scoppiano polemiche

Bolsonaro dimesso dall’ospedale dopo un intervento, rientra ai domiciliari

L’ex presidente brasiliano sottoposto alla rimozione di lesioni cutanee. In corso esami di laboratorio, riscontrata anche anemia

15 Set 2025 - 00:34
 © Ansa

© Ansa

Jair Bolsonaro ha lasciato lo Star Hospital di Brasilia ed è rientrato nella sua abitazione nel quartiere Jardim Botânico, dove si trova agli arresti domiciliari. L'ex presidente brasiliano è stato sottoposto il 14 settembre a un piccolo intervento chirurgico in anestesia locale per l'asportazione di alcune lesioni cutanee. L'operazione, autorizzata dal giudice della Corte suprema Alexandre de Moraes, si è svolta sotto stretta sorveglianza della polizia penale. Secondo quanto riferito dalla struttura sanitaria, i campioni prelevati durante l'intervento saranno sottoposti a biopsia per stabilire la natura delle lesioni e valutare eventuali terapie successive.

Condizioni cliniche e referti medici

 Gli esami di laboratorio effettuati durante il ricovero hanno evidenziato un quadro di anemia. Inoltre, una tomografia del torace ha rilevato “un'immagine residua di una recente polmonite”. I medici hanno reso noto che l'ex capo di Stato continuerà a essere monitorato e che ulteriori accertamenti definiranno l'evoluzione delle sue condizioni.

La scorta e le polemiche

 Il trasferimento da e verso l'ospedale è stato effettuato con una scorta composta da sei motociclette e sei auto della polizia penale, in base alle disposizioni del giudice de Moraes. La presenza massiccia delle forze dell'ordine è stata criticata da Carlos Bolsonaro, figlio dell'ex presidente, che sui social ha parlato del “più grande circo organizzato nella storia del Brasile”, denunciando l'intento di “umiliare e indebolire” il padre.

Bolsonaro è agli arresti domiciliari dal 4 agosto per violazione di misure cautelari. Nei giorni scorsi la Corte suprema lo ha condannato a 27 anni e tre mesi di carcere, ritenendolo responsabile di aver guidato un tentativo di colpo di Stato con l'obiettivo di impedire l'insediamento del presidente Luiz Inácio Lula da Silva dopo le elezioni del 2022.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri