Entusiasmo tra i giovani

Bibbia, nuova vita grazie all'Intelligenza Artificiale: "Siamo la Marvel della fede"

I video ricreano scene bibliche che spopolano su YouTube: oltre 780.000 visualizzazioni. I teologi contestano questo fenomeno: "È deprimente"

10 Set 2025 - 15:30
Bibbia Intelligenza Artificiale © You Tube

Bibbia Intelligenza Artificiale © You Tube

La Bibbia è sempre meno attraente per i giovani, ma adesso grazie all’Intelligenza Artificiale (AI) potrebbe tornare di moda. Un’azienda sta utilizzando l’ultima frontiera tecnologica per generare dei video animati di scene bibliche che vengono poi pubblicati sul loro canale YouTube. In un recente video, che riproduce un episodio del libro dell'Apocalisse, si vedono palazzi crollare, un angelo che fluttua sopra il caos e un drago a sette teste. Questo filmato, che dura solamente 8 minuti, ha superato le 780.000 visualizzazioni. Questo fenomeno sta riscuotendo grande successo tra i giovani, in particolare nella fascia under 30. “Le persone stanno iniziando a scriverci sul nostro canale YouTube, raccontandoci come queste storie stanno davvero trasformando la loro vita, la loro spiritualità e la loro mente", ha sottolineato il direttore tecnico di Pray Ryan Beck.

Le critiche

 L’obiettivo dell'azienda Pray.com è quello di affermarsi come l'applicazione numero uno al mondo per la fede e la preghiera. Non tutti stanno apprezzando però l’iniziativa presa, ritenendo che in questo modo la Bibbia venga ridicolizzata e relegata a un film d’azione. “È deprimente che qualcuno possa pensare che questo approccio al materiale biblico sia in qualche modo spiritualmente edificante”, ha ribadito Brad East, professore di teologia presso l'Abilene Christian University in Texas. Gli evangelici contestano questa visione conservatrice, sottolineando come sia importante stare al passo con i tempi per avvicinare le persone e in particolare i più giovani alla Bibbia.

Un successo

 L'Intelligenza Artificiale sta crescendo, ci sono sempre più strumenti a disposizione e di conseguenza i video realizzati sembrano sempre più attendibili. L'azienda produce circa due video a settimana e ridà vita alle scene bibliche, puntando molto sulla forza evocativa delle immagini mostrate. Il pubblico sta apprezzando sempre di più e questo si evince anche dagli oltre due milioni di follower distribuiti su YouTube, Instagram e TikTok. "La Bibbia basata sull'intelligenza artificiale permette di dare vita a queste storie in un modo che le persone non hanno mai visto prima. Immaginate se fossimo come l'Universo Marvel della fede", ha affermato con soddisfazione Max Bard, il vicepresidente della sezione contenuti dell'azienda. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri