Australia: morta Clare Nowland, la 95enne stordita con il taser dalla polizia
L'anziana era stata bloccata da un agente mentre camminava con il deambulatore e con un coltello da cucina nella casa di cura dove viveva

In Australia è morta Clare Nowland, la donna di 95 anni contro cui la polizia aveva usato il taser.
Lo riferisce la Bbc. L'anziana, che viveva in una casa di cura ed era affetta da demenza senile, era stata gravemente ferita mercoledì dopo che un agente era intervenuto per fermarla, mentre vagava con il deambulatore e con un coltello da cucina, intorno alle 4 del mattino. La polizia del New South Wales ha detto che è deceduta "circondata dalla famiglia e dai propri cari". L'ufficiale che ha colpito con il taser la Clare Nowland è stato accusato di aggressione e la vicenda ha destato numerose polemiche.
Clare Nowland colpita col taser e caduta sbattendo la testa
L'anziana, il 17 maggio, era stata bloccata con un taser da un ufficiale di polizia di 33 anni, in Australia, mentre camminava con il proprio deambulatore e un coltello da cucina in mano. A causa dell'impatto la 95enne era caduta e aveva sbattuto la testa, riportando un'emorragia cerebrale. I dipendenti della casa di riposo avevano chiamato la polizia dicendo che c'era una donna "armata di coltello". I poliziotti avrebbero dunque invitato la donna a gettare l'arma, ma lei avrebbe continuato a muoversi contro di loro seppure "a passo lento" in quanto costretta a muoversi con un deambulatore.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali