Auschwitz, scattano selfie col braccio teso: tre studentesse a rischio carcere
Le minorenni erano in gita con la scuola: la foto era stata pubblicata su Instagram da una di loro e poi cancellata, le autorità polacche le hanno identificate

All'ingresso del campo di sterminio di Auschwitz in Polonia, tre ragazze minorenni in gita con la scuola hanno deciso di fotografarsi facendo il saluto romano. La foto poi è stata pubblicata su Instagram, ma l'autrice del post, accorgendosi del putiferio creato, l'ha prontamente rimossa. Le autorità polacche le hanno comunque individuate e ora rischiano fino a tre anni di carcere.
Comportamento terrificante"La direzione ha sollecitato la procura a indagare per apologia di nazismo e vilipendio al memoriale, ha riferito al portale polacco "Wp.pl" Bartosz Bartyzel, il portavoce del museo di Auschwitz. Un comportamento del genere è scioccante e terrificante. L’educazione e la sensibilità per il tragico destino di tutte le vittime di Auschwitz sono molto importanti".
Fino a tre anni di carcereIn Polonia non c’è una legge specifica che vieta l’apologia del nazismo o del fascismo. In ogni caso chi si è sentito offeso dal gesto delle tre ragazze ha chiesto che venga applicata la normativa che punisce chi diffonde sentimenti di odio, per cui è prevista una pena fino a tre anni di carcere. Non è la prima volta che accadono episodi del genere. Nel 2017 un gruppo di studenti svedesi venne multato per alcuni commenti inappropriati durante la visita al museo, mentre un ragazzo israeliano si abbassò i pantaloni nel campo di Majdanek, nelle zone di Varsavia: venne multato per 250 euro.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali